IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] macello 1 macerando 6 macerare 2 maconi 14 macti 6 mactina 7 macto 4 | Frequenza [« »] 14 imperfecti 14 infidelitá 14 lacte 14 maconi 14 mangiare 14 manifestarò 14 mostrata | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze maconi |
Parte, capitolo
1 5, 1| San Vilio. Che Stefano Maconi scrivesse parte di questo 2 5, 1| mirabili modo[8]. E il Maconi lo tradusse anche in latino, 3 5, 1| in cambio del quale il Maconi gli donò la sua versione 4 5, 1| veduto dalle parole del Maconi, fin da quel tempo cominciava, 5 5, 1| essere di mano di Stefano Maconi, perché in fine del Libro 6 5, 1| inutile fratello», le quali il Maconi soleva porre a piè delle 7 5, 1| che la versione latina del Maconi, ho potuto raccogliere elementi 8 5, 1| sia appunto di mano del Maconi, anche perché, graficamente, 9 5, 1| utile la versione latina del Maconi, il quale, soltanto col 10 5, 1| 6] Stefano di Currado Maconi, uno dei piú insigni discepoli 11 5, 1| biglietto (litterulam) a Stefano Maconi, che finiva cosí: «Sappi, 12 5, 2| scritto dal beato Stefano Maconi, compagno diletto della 13 5, 2| dottrina fatta da frate Stefano Maconi. Mutilo de’ primi ff., che 14 Var | Versione latina di Stefano Maconi) ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~