Parte, capitolo

 1     5,   1|        San Vilio.    Che Stefano Maconi scrivesse parte di questo
 2     5,   1|         mirabili modo[8].   E il Maconi lo tradusse anche in latino,
 3     5,   1|           in cambio del quale il Maconi gli donò la sua versione
 4     5,   1|          veduto dalle parole del Maconi, fin da quel tempo cominciava,
 5     5,   1|        essere di mano di Stefano Maconi, perché in fine del Libro
 6     5,   1|   inutile fratello», le quali il Maconi soleva porre a piè delle
 7     5,   1|       che la versione latina del Maconi, ho potuto raccogliere elementi
 8     5,   1|          sia appunto di mano del Maconi, anche perché, graficamente,
 9     5,   1|     utile la versione latina del Maconi, il quale, soltanto col
10     5,   1|            6] Stefano di Currado Maconi, uno dei piú insigni discepoli
11     5,   1| biglietto (litterulam) a Stefano Maconi, che finiva cosí: «Sappi,
12     5,   2|        scritto dal beato Stefano Maconi, compagno diletto della
13     5,   2|  dottrina fatta da frate Stefano Maconi. Mutilo de’ primi ff., che
14   Var     |       Versione latina di Stefano Maconi)  ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License