Parte, capitolo

 1     5,   1|  pubblicata a cura di Girolamo Gigli; il quale dal 1707 in poi
 2     5,   1|        morire.~ L’edizione del Gigli è importante specialmente
 3     5,   1|     piú antichi codici, che il Gigli suppone essere di mano di
 4     5,   1|  dettategli da Caterina.~ E il Gigli non solo scelse con avvedutezza
 5     5,   1|       che rende l’edizione del Gigli d’impossibile lettura, sono
 6     5,   1|     non solo perché quella del Gigli naturalmente non si trova
 7     5,   1|       di cui si serví Girolamo Gigli, e che trovasi nella Comunale
 8     5,   1|        l’autorevole parere del Gigli, che mi fu prima guida nella
 9     5,   1|   altri, come afferma anche il Gigli (senza però darne le ragioni),
10     5,   1|        Napoli.~ [8] Citato dal Gigli nella prefazione al t. IV
11     5,   1|       biblioteca Barberina. Il Gigli l’ha dato nella versione
12     5,   1|      II, 7 c. 29 v. e 30 v. Il Gigli la pubblicò in italiano.~ [
13     5,   2| citando l’autoritá di Girolamo Gigli a conferma di quest’ultima
14     5,   2|   Scaglia], 1611, e quella del Gigli, della quale si è giá discorso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License