Parte, capitolo

 1   Inc,   4|     Veritá etterna: che tu non esca mai del cognoscimento di
 2     1,  10| affecto de l’anima, stia e non esca del cerchio del vero cognoscimento
 3     2,  74|        el proximo suo. Non che esca fuore della casa del cognoscimento
 4     2, 108|  termine e fine che io mai non esca della doctrina tua, data
 5     2, 123|        e cagione, non che egli esca de’ peccati suoi, ma che
 6     2, 132|     punto della morte tu non l’esca delle mani, vogliono che
 7     2, 134|   facti due fiumi d’acqua, che esca di te, mare pacifico. Grazia,
 8     3, 135|     prudenzia», però che con l’esca della vostra umanitá e l’
 9     3, 139|     infernale. Ella è come una esca posta da la mia bontá a
10     4, 159|       in coro e l’ultimo che n’esca. E quando vede il frate
11     4, 161|       intrare e il primo che n’esca. Con le labbra sue s’appressima
12     4, 165|        tanto che la parola gli esca della bocca, col lume della
13     4, 166|  veritá mia. Guarda che tu non esca mai della cella del cognoscimento
14   Var     |      23~~~~24~~~~...stia e non esca del cerchio...~~~~8 r.~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License