Parte, capitolo

 1     1,  32|       però si conservavano nella continenzia per meglio studiare. E anco
 2     2, 124|         vivano nello stato della continenzia. E fra questi continenti
 3     2, 125|    observare il terzo voto della continenzia, però che ’l ventre pieno
 4     4, 158|         pone il terzo voto della continenzia, e in tucti vuole che l’
 5     4, 158|          non trapassi quel della continenzia, o mentalmente o actualmente.~
 6     4, 158|      funicelli: con obbedienzia, continenzia e vera povertá. Egli la
 7     4, 159|        trapassando il voto della continenzia; però che colui, che non
 8     4, 159|          nel giardino della vera continenzia col sole del lume de l’intellecto
 9     4, 159|         obbedienzia vera e della continenzia, levata l’altezza della
10     4, 161|  desiderando la ricchezza; vuole continenzia e puritá, ed egli inmondizia.
11     4, 161|         l’obbedienzia, povertá e continenzia, che sonno tre rami che
12     4, 164|         e mentali e observano la continenzia: chi sta in stato virginale
13     4, 164| virginale e chi ne l’odore della continenzia, essendo privati della virginitá.
14     4, 164|        d’observare obbedienzia e continenzia e povertá volontaria. E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License