Parte, capitolo

 1     1,  27|       s’è facto cibo.~ Né può cadere in tenebre, perché Egli
 2     1,  29|  menti di chi ode non potesse cadere veruna tenebre che obfuscasse
 3     1,  53|     che in me, Padre, non può cadere pena; ma  nel mio Figliuolo.
 4     2,  66| orazione. Debba bene, per non cadere ne l’ozio, quando è ancora
 5     2,  75|        E perché in me non può cadere pena,[142] vuole seguitare
 6     2,  96|        Padre etterno, non può cadere pena: ma  nel dilecto
 7     2,  97|     te e al proximo mio e non cadere in neuno falso giudicio
 8     2,  97|      da te: e però non vorrei cadere in questo inconveniente.[
 9     2, 117|     essi sonno caduti e fanno cadere altrui, e però non si correggono,
10     2, 121|       che neuno peccato possa cadere ne l’anima piú che essa
11     2, 124|        perché in loro non può cadere veleno di peccato. Questo
12     4, 162|      permangono, sonno acti a cadere. E se pure non cadessero,
13     4, 162|     poco lume, saranno acti a cadere in[391] giudicio in quegli
14     4, 162|       levandosi, sonno acti a cadere; e, cadendo, sarebbono reprovati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License