Parte, capitolo

 1     1,  35| questi e per altri defecti si cade nel falso giudicio. E de
 2     1,  60|       una foglia d’arbore non cade senza la mia providenzia;
 3     1,  60|        In molti inconvenienti cade l’anima che ha salita questa
 4     2,  70|       ella se ne vede privata cade in amaritudine e in tedio
 5     2,  70|     ad perfeczione.  che ne cade in amaritudine, e parle
 6     2,  75|      vuole; ma, come fragile, cade in colpa di peccato mortale,
 7     2,  83|       di me, perché in me non cade pena, e Io volevo che sostenesse
 8     2,  99|      questo modo spesse volte cade in pena e in tedio, e diventane
 9     2, 100|       tuo; però che lo sdegno cade verso del proximo quando
10     4, 160|       Perché nella caritá non cade tristizia, ma allegrezza:
11     4, 160|   anima, che la possiede, non cade in pena né in tristizia
12     4, 161|   figliuola mia, il religioso cade in ruina e in tanti miserabili
13     4, 161|    per fuggire fadiga; e egli cade in maxima fadiga, ché pure
14     4, 161|      volendo fuggire le pene, cade intro le pene, perché la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License