Parte, capitolo

 1     1,  47|           me, e possono fuggire la tristizia e avere letizia e consolazione,
 2     2,  70|      ricevono con[136] tedio e con tristizia e confusione di mente el
 3     2, 104|            a tedio e a grandissima tristizia, amaritudine e confusione.
 4     3, 144|     confusione e tedio di mente, a tristizia di cuore e senza exercizio.
 5     3, 148|            allegrezza senza alcuna tristizia, dolce senza alcuna amaritudine,
 6     3, 151|          de l’offesa mia, la quale tristizia non affligge ma ingrassa
 7     3, 151| perfectissima luce; per lassare la tristizia del mondo, posseggono allegrezza;
 8     3, 151|  perfectissima dolcezza; stando in tristizia, vi  consolazione; stando
 9     3, 151|           che i ricchi stanno in tristizia e i dolci miei povarelli
10     4, 159|         tenea in amaritudine ed in tristizia.~ E che guerra ha l’obbediente?
11     4, 160|       Perché nella caritá non cade tristizia, ma allegrezza: fa el cuore
12     4, 160|             non cade in pena né in tristizia afflictiva, né si scorda
13     4, 161|        inferno. Egli sta sempre in tristizia, confusione e stimolo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License