IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stavano 5 stecte 1 stectero 1 stefano 13 stemma 1 stemmi 2 stendea 1 | Frequenza [« »] 13 servizio 13 sorella 13 sovenire 13 stefano 13 tenuto 13 tormento 13 tristizia | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze stefano |
Parte, capitolo
1 2, 93| per l’orazioni di sancto Stefano, si levò da la sua infidelitá 2 3, 151| márteri, Pietro, Pavolo, Stefano e Lorenzo, che non pareva 3 3, 151| l’anima sua. Le pietre a Stefano parevano rose: chi n’era 4 5, 1| quando el detto donno Stefano[6], e quando Neri di Landoccio[ 5 5, 1| mandai a Pontignano a donno Stefano di Currado, ché el correggesse, 6 5, 1| uno prete che ha nome ser Stefano di Giovanni d’Asciano, sta 7 5, 1| presso a San Vilio. Che Stefano Maconi scrivesse parte di 8 5, 1| suppone essere di mano di Stefano Maconi, perché in fine del 9 5, 1| dei suoi discepoli.~ [6] Stefano di Currado Maconi, uno dei 10 5, 1| biglietto (litterulam) a Stefano Maconi, che finiva cosí: « 11 5, 2| e fu scritto dal beato Stefano Maconi, compagno diletto 12 5, 2| dottrina fatta da frate Stefano Maconi. Mutilo de’ primi 13 Var | 36 (Versione latina di Stefano Maconi) ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~