Parte, capitolo

 1     2,  69|      proprio dilecto, però non sa discernerecognoscere
 2     2, 104|  accidenti che vengono, non vi sa l’orazione di quello sapore
 3     2, 129|        mio Figliuolo. E vede e sa che quella anima non è sviluppata
 4     2, 134|     che ’l cuore dell’uomo non sa tanto adimandaredesiderare
 5     2, 134|      in sé ragione, non può né sa tanto desiderare: né per
 6     3, 142|      si sia, in qualunque modo sa desiderare e piú che non
 7     3, 142|       desiderare e piú che non sa desiderare, Io la posso,
 8     3, 148| bisogno de l’altro, perché non sa fare l’uno quello che l’
 9     3, 148|      l’arei facto. — El misero sa bene (e cosí dixe Egli)
10     3, 151|  grazie, piaceri e dilecti che sa desiderare truova l’anima
11     4, 155|        che vuole obbedire, ché sa che gli è comandato che
12     5,   1|        ed è per volgare, e chi sa gramatica o ha scienzia
13     5,   2|    même le lieu où il a exercé sa presse». Il Panzer (Annales
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License