IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] religione 18 religioni 2 religiose 1 religiosi 13 religioso 9 reliquiario 1 relucere 1 | Frequenza [« »] 13 principali 13 prosperitá 13 qual 13 religiosi 13 sa 13 separata 13 servizio | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze religiosi |
Parte, capitolo
1 2, 66| divino, el quale i cherici e religiosi sonno tenuti e obligati 2 2, 119| nel mondo tra secolari e religiosi, cherici e pastori della 3 2, 121| tu ti vòlli, e secolari e religiosi, cherici e prelati, piccoli 4 2, 121| delicatamente, non come cherici e religiosi, ma come signori o donzelli 5 2, 124| né vecchi né giovani, né religiosi né cherici, né prelati né 6 2, 125| correggono. E de’ defecti de’ religiosi. E come, per lo non correggere 7 2, 125| subditi e pastori, e cherici e religiosi. Doh! figliuola mia dolce, 8 2, 125| dove è l’obbedienzia de’ religiosi, e’ quali sonno posti nella 9 2, 125| muore. Cosí questi cotali religiosi con vana e disonesta vita, 10 2, 125| scherni che fanno a’ buoni religiosi e observatori de l’ordine, 11 4, 159| dilicatamente, non come religiosi, ma come signori; non con 12 4, 159| s’ingegna di chiamare e religiosi e secolari con la parola 13 4, 164| obedienzie, cioè di quella de’ religiosi e di quella che si rende