Parte, capitolo

 1     1,  49|       Se giogne il vento della prosperitá, non essendo salito, per
 2     1,  53|    spinavento contrarioprosperitáadversitá né altra pena,
 3     2,  67|     virtú, mentre che hanno la prosperitá; e sopravenendo la tribulazione,
 4     2,  67|      essi si dilectavano nella prosperitá: ine con un poco d’acto
 5     2,  67|     sia tolto el dilecto della prosperitá,  come a colui el giardino.~
 6     2,  77|       tribolazione, e tanto la prosperitá quanto l’aversitá. Tanto
 7     2,  94|    venti.~ — O egli è vento di prosperitá, o egli è vento d’aversitá,
 8     2,  94| quattro venti.~ El vento della prosperitá notrica la superbia con
 9     2,  94|    narrare. Questo vento della prosperitá è egli corrocto in sé? No;
10     2,  94|     che, avendo provato con la prosperitá per[186] trarli per amore
11     2, 128|     cosa vai a vela. Se ella è prosperitá, ti muovi con disordinata
12     2, 133|     per ingiuria né per alcuna prosperitá, cioè che non voglio che
13     3, 141|       quando si veggono alcuna prosperitá, dilecto o piacer del mondo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License