Parte, capitolo

 1     1,  11|          prudenzia che non può essere ingannata; ella ha una fortezza che
 2     2,  68|             ti dirò.~ L’uno si è che, ingannata da la propria consolazione,
 3     2,  68|             quale trovò in me: ella è ingannata, però che impossibile sarebbe
 4     2,  71|           prudenzia, non possa essere ingannata. El quale inganno riceve
 5     2,  90|           dove l’anima non può essere ingannata mentre che stará unita in
 6     2,  97|               che acciò ch’io non sia ingannata dal mio poco vedere, che
 7     2, 105|             tuo, acciò che tu non sia ingannata dal dimonio né dal tuo basso
 8     2, 105|               e giudicando rimarresti ingannata nel tuo giudicio; ma compassione
 9     2, 106|              virtú che non può essere ingannata), Io ti dirò lo inganno
10     2, 108| perregrinazione, acciò che io non sia ingannata né dal dimonio né da me
11     3, 138|          sentimento della mano, che è ingannata nel suo toccare perché non
12     3, 138|             in sul cibo; l’orecchia è ingannata nel dilecto del suono, perché
13     4, 155|              imaginare di potere, ché ingannata sarebbe la tua imaginazione.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License