Parte, capitolo

 1     1,  38|      tucti quanti gli altri: con freddo e caldo e stridore di denti.
 2     2,  76|          sostenendo fame e sete, freddo e caldo e penosi desidèri,
 3     2, 125|        suo povero frate muore di freddo e di fame. E poi che è bene
 4     3, 135|       periva di fame e moriva di freddo in questa vita della perregrinazione.
 5     3, 137|         stato nel mondo, nuditá, freddo, caldo, ingiurie, scherni
 6     3, 141|     mangiare e il bere, tanto el freddo, el caldo e la nuditá quanto
 7     3, 151| ricoprirlo. Ma, essendo tempo di freddo, col fiato de l’animale
 8     3, 151|          caritá, vuole sostenere freddo ne l’umanitá sua in tucta
 9     3, 151|         volontá mia, a sostenere freddo, nuditá, caldo, fame, sete,
10     3, 151|         faccia danno piú[357] né freddocaldogrossi cibi?
11     4, 156|        piú con tanta ciechitáfreddo; ma con fuoco d’amore tenete
12     4, 162|          pena. Però che al cuore freddo pare fadigoso a portare:
13     5,   2|       puntali di bronzo; fregi a freddo e dorati nella costola e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License