IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] formati 1 formato 1 forme 2 fornace 13 fornimenti 1 fornire 1 forse 1 | Frequenza [« »] 13 degl' 13 empie 13 farò 13 fornace 13 freddo 13 fuste 13 giognendo | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze fornace |
Parte, capitolo
1 2, 77| teme l’anima che arde nella fornace della caritá), né le detraczioni 2 2, 78| è tucto consumato nella fornace, che veruno è che ’l possa 3 2, 78| queste anime, gictate nella fornace della mia caritá, non rimanendo 4 2, 92| consumatala, sí come l’acqua nella fornace: non è che l’acqua sia fuore 5 2, 92| l’acqua sia fuore della fornace, ma el calore del fuoco 6 2, 92| ché ella è diseccata nella fornace, come decto è; ma lagrima 7 2, 106| unta d’umilitá e arsa nella fornace della divina mia caritá, 8 2, 119| celebravano, arsi nella fornace della caritá. E perché prima 9 2, 119| però che essi ardono nella fornace della mia caritá, e sonno 10 3, 145| vera umilitá e arsi nella fornace della divina caritá. E con 11 4, 158| El cuore suo ardeva nella fornace della mia caritá, e però 12 4, 165| fanciulli che stavano nella fornace, e di molti altri e’ quali 13 4, 165| nella veritá, arso nella fornace della caritá, unto d’umilitá,