Parte, capitolo

 1     2,  77|        teme l’anima che arde nella fornace della caritá), né le detraczioni
 2     2,  78|            è tucto consumato nella fornace, che veruno è che ’l possa
 3     2,  78|        queste anime, gictate nella fornace della mia caritá, non rimanendo
 4     2,  92| consumatala,  come l’acqua nella fornace: non è che l’acqua sia fuore
 5     2,  92|            l’acqua sia fuore della fornace, ma el calore del fuoco
 6     2,  92|         ché ella è diseccata nella fornace, come decto è; ma lagrima
 7     2, 106|        unta d’umilitá e arsa nella fornace della divina mia caritá,
 8     2, 119|            celebravano, arsi nella fornace della caritá. E perché prima
 9     2, 119|         però che essi ardono nella fornace della mia caritá, e sonno
10     3, 145|          vera umilitá e arsi nella fornace della divina caritá. E con
11     4, 158|          El cuore suo ardeva nella fornace della mia caritá, e però
12     4, 165|        fanciulli che stavano nella fornace, e di molti altri e’ quali
13     4, 165|           nella veritá, arso nella fornace della caritá, unto d’umilitá,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License