Parte, capitolo

 1     1,  41| participando strectamente e con piú abondanzia l’uno con l’altro, aggiontolo
 2     1,  41|     beatitudine al corpo: dará de l’abondanzia sua, rivestita ne l’ultimo
 3     1,  55|           meglio abbi cognosciuta l’abondanzia della mia caritá, e la confusione
 4     1,  58|             l’umanitá vostra, con l’abondanzia della misericordia, fu tolta
 5     1,  63|        orazione infino che ebbero l’abondanzia dello Spirito sancto, alora,
 6     2,  79|            come alcuna volta, per l’abondanzia[155] del cuore, permectarò
 7     2,  92|          de’ quali e’ quattro dánno abondanzia e infinite varietá di lagrime,
 8     3, 142|        amore, crebbe in grandissima abondanzia il desiderio; intantoché
 9     3, 146|             di loro, pigliano tanta abondanzia di pesci d’anime, che si
10     3, 146|              ne trae in grandissima abondanzia: poniamo che molti per li
11     3, 146|       gittandola, ne prese in tanta abondanzia, che solo non poté tirarla
12     3, 149|             n’ebbero in grandissima abondanzia per piú volte. Questa fu
13     4, 167|             sopranaturale, in tanta abondanzia e perfeczione che tu chiarifichi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License