Parte, capitolo

 1     1,  58|       disordinatamente l’ama e possiede.[109]~
 2     2,  94| secondo la mia volontá, non le possiede; e però gli séguita timore
 3     2, 119|       sicurtá a l’anima che mi possiede per affecto d’amore. Bene
 4     3, 138|     tanto che il cuore, che le possiede fuore di me, è incomportabile
 5     3, 151|    della ricchezza, ché non la possiede con disordenato amore, ma
 6     3, 152|   quale conducono colui che le possiede con disordinato affecto,
 7     4, 159|    ella è intrata dentro, ella possiede la pace e la quiete, perché
 8     4, 160|      caritá entra come reina e possiede me, suo possessore. Vedi
 9     4, 160|         E però l’anima, che la possiede, non cade in pena né in
10     4, 163|    desiderio de l’anima che ti possiede.~ E che diremo, dilectissima
11     4, 165|    ogni suo parere e sapere, e possiede me per grazia, gustandomi
12     5,   1|       del quale la Casanatense possiede un esemplare. Fu stampato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License