Parte, capitolo

 1     2, 123|         dove è la vigilia della nocte col solenne e devoto Offizio?
 2     2, 123| orazione? Nel quale tempo della nocte tu ti debbi disponere al
 3     2, 129|        cantino e psalmeggino la nocte, dicendo l’officio divino;
 4     2, 129|    incanto di demonio, di mezza nocte, quelle creature che miseramente
 5     2, 129|         perché la vigilia della nocte tu la spenda in questo?
 6     3, 145|     salute de l’anime, che  e nocte bussano alla porta della
 7     3, 146|        Pietro rispose che tucta nocte s’era afadigato e neuno
 8     3, 146|          ma non nel tempo della nocte. Sai tu qual è il tempo
 9     3, 146|        tu qual è il tempo della nocte? È la scura nocte del peccato
10     3, 146|         della nocte? È la scura nocte del peccato mortale, quando
11     3, 146|         della grazia. In questa nocte veruna cosa prende, però
12     3, 147|        le quali sonno tucte una nocte che dánno tenebre allo ’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License