Parte, capitolo

 1   Inc,   4|         remissione e donazione. Guarda giá che non sia tanta la
 2     2,  65|        per veruna cosa che sia: guarda giá che non fusse per obbedienzia
 3     2,  66|         mente. Cosí debba fare. Guarda giá che non fusse l’offizio
 4     2,  72|         medesima, saviamente si guarda da tucti li predecti inganni.~ —
 5     2, 119|        reputare affadigarsi che guarda la cittá, se ella non è
 6     2, 126|      dico, carissima figliuola, guarda con quanta miseria d’inmondizia
 7     2, 129|         a la conscienzia che la guarda, che subbito che veruno
 8     3, 144|        non voglio la morte sua (guarda che egli non fusse  stolto
 9     3, 147|         che disordenatamente le guarda; ed è aperto col lume posto
10     3, 151|       ella non sia de l’altro.~ Guarda giá che la morte de l’appetito
11     4, 166| medesimo a te nella veritá mia. Guarda che tu non esca mai della
12     5,   2|       incrociate sul petto, che guarda l’immagine dell’eterno Padre,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License