Parte, capitolo

 1     1,  53|        e beia, però che Io sofonte d’acqua viva». Non dixe: «
 2     1,  53|     che voi sète invitati a la fonte de l’acqua viva della grazia.~
 3     1,  53|        Ma perché dixe: «Io sofonte d’acqua viva»? Però che
 4     1,  53|     viva»? Però che egli fu la fonte la quale conteneva me, che
 5     1,  54|     per la quale via truova la fonte de l’acqua viva. Per la
 6     1,  55|     venga a me e beia, che sofonte d’acqua viva». Hotti spianato
 7     1,  64| vasello che[119] s’empie nella fonte: che, se nel traie fuore,
 8     1,  64|        stando el vasello nella fonte, non rimane vòto, ma sempre
 9     1,  64|   vasello è beiuto fuore della fonte: poniamo che l’amore abbi
10     4, 167|     come desidera il cervio la fonte de l’acqua viva, cosí desidera
11     5,   1|      scritta fra Tommaso della Fonte, la Leggenda (cosí fu chiamata)
12     5,   1|   beato Raimondo da Capua è la fonte piú copiosa di notizie intorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License