Parte, capitolo

 1     1,  11|  questo, Io le reputo essere chiamare solo con la parola, perché
 2     1,  57|  molti, exercitando el primo chiamare, giognevano al secondo;
 3     1,  60|      vero che quasi el primo chiamare generale d’ogni persona
 4     2,  75| fuoco d’amore. E però si può chiamare infinita questa operazione;
 5     2,  90|  dentro.  che questo è uno chiamare comune.~ El terzo e il quarto
 6     2,  91|      e però tucte si possono chiamare «lagrime[178] cordiali»:
 7     2,  95|   pena. Questo è il generale chiamare, come detto è.~ Che fructo
 8     2, 107|   dirizzati in me.~ A questo chiamare v’invitoe la mia Veritá
 9     2, 107|    né abbassi la voce tua di chiamare a me, ch’Io facci misericordia
10     3, 143|     quale drictamente si può chiamare «farnetico», ché, credendosi
11     3, 146|     questi cotali si possono chiamare un altro Cristo crocifixo
12     4, 159|     lui. E però s’ingegna di chiamare e religiosi e secolari con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License