Parte, capitolo

 1   Inc,   6|    reputazione di sé; unde ne traie dispiacere del proximo suo,
 2     1,  51|       e amore del vizio; unde traie superbia e impazienzia.
 3     1,  64|      nella fonte: che, se nel traie fuore, beiendo, el vasello
 4     2,  89| perfecto di se medesima, unde traie uno cognoscimento vero della
 5     2,  90|      caritá del proximo, unde traie uno pianto d’amore in sé
 6     2,  96|  riposa al pecto della madre, traie a sé il lacte col mezzo
 7     2, 100|     bontá. D’ogni cosa gode e traie l’odore della rosa. E non
 8     2, 124|   delle tue creature! O tu mi traie l’anima del corpo, però
 9     2, 125|   dilecto e piacere che l’uno traie de l’altro, e non in perfecta
10     4, 159|     per amore gli li do, unde traie fuore il capo della vera
11     4, 161|       fusse facta; ma subbito traie fuore il fructo avelenato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License