Parte, capitolo

 1     1,  12|     cuore schiecto e liberale raguardando in me, obiecto, che so’
 2     1,  45|  ragione e della fede sancta, raguardando me che sosomma bontá e
 3     1,  51| potenzie dell’anima.   Alora, raguardando la divina bontá con l’occhio
 4     1,  57|     Come questa devota anima, raguardando nel divino specchio, vedeva
 5     1,  59|       della sanctissima fede, raguardando non solamente la pena ma
 6     2,  77|  servono el proximo loro, non raguardando a l'ignoranzia e ingratitudine
 7     3, 135|      cognobbe la sua dignitá, raguardando con quanta providenzia e
 8     3, 144|       il ventre suo,[330] non raguardando la misera anima, che aperse
 9     4, 158|      uccidere la volontá sua. Raguardando, ha trovato il luogo col
10     4, 167|     della creatura tua. Unde, raguardando me in te, vidi me essere
11     4, 167|       mi fai cognoscere; ché, raguardando in questo specchio, tenendolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License