IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
VARIANTI
Precedente | Successivo |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
l |
|||||||
12 |
10 |
...debba uscire della dileczione... |
4 v. |
2 |
...debba essere della dileczione... |
3 v. |
— |
21 |
24 |
...indiscretamente farebbe, non amando... |
7 v. |
1 |
5 v. |
— |
|
23 |
24 |
8 r. |
2 |
6 v. |
— |
||
32 |
2 |
...che tu non sarai solamente di me... |
1 |
9 r. |
— |
||
34 |
1 |
12 v. |
1 |
9 v. |
— |
||
34 |
2 |
12 v. |
1 |
9 v. |
— |
||
34 |
35 |
...e non essendo sufficiente pure uomo... |
12 v. |
2 |
10 r. |
— |
|
60 |
17 |
23 v. |
1 |
17 v. |
2 |
||
106 |
27 |
43 r. |
1 |
32 v. |
1 |
||
119 |
24 |
...non parendogli essere amato quanto gli pare amare. Ovvero che egli... |
48 r. |
1 |
36 v. |
1 |
|
128 |
18 |
...alcuno si comunicava virtualmente... |
50 v. |
2 |
...alcuno si comunicava actualmente... |
38 v. |
1 |
129 |
...ciò che egli fa nella caritá del proximo... è uno orare... |
51 r. |
1 |
38 v. |
2 |
||
132 |
9 |
...e poi partendosi... |
52 r. |
2 |
39 v. |
2 |
|
134 |
23 |
...con tedio di mente e stimolo di coscienzia... |
53 r. |
2 |
40 v. |
2 |
|
137 |
17 |
...trovando quando è da me... |
54 v. |
1 |
41 v. |
1 |
|
137 |
18 |
E quando è dal dimonio... |
54 v. |
1 |
41 v. |
1 |
|
157 |
22 |
63 r. |
2 |
48 v. |
1 |
||
172 |
5 |
...dolendosi solo de l’offesa mia e del dapno del proximo... |
69 v. |
1 |
53 r. |
2 |
[444]
l |
|||||||
172 |
36 |
69 v. |
2 |
53 v. |
1 |
||
173 |
7 |
...veduta e gustata nel cognoscimento di sé e di me... |
70 r. |
1 |
53 v. |
2 |
|
174 |
16 |
70 v. |
1 |
54 r. |
2 |
||
175 |
19 |
71 r. |
2 |
54 v. |
2 |
||
22 |
Bene avete dunque ragione di confortarvi... |
72 r. |
2 |
Bene avete dunque ed a ragione di confortarvi... |
55 r. |
2 |
|
14 |
Se egli è signore, va con molta ingiustizia... |
75 r. |
2 |
57 v. |
2 |
||
30 |
...l’uno con l’altro, cioè della caritá... |
76 v. |
1 |
58 v. |
2 |
||
27 |
78 v. |
2 |
60 v. |
1 |
|||
28 |
...possa venire a te e con lume... |
79 v. |
2 |
61 r. |
2 |
||
1 |
79 v. |
2 |
61 r. |
2 |
|||
24 |
82 v. |
2 |
63 v. |
1 |
|||
26 |
83 r. |
2 |
64 r. |
1 |
|||
22 |
...e nol veliate... |
89 r. |
2 |
69 r. |
1 |
||
27 |
95 v. |
1 |
73 v. |
2 |
|||
19 |
...sicché tutti hanno e avaranno... |
96 v. |
2 |
74 v. |
1 |
||
28 |
...e sono una medesima cosa... |
100 v. |
2 |
77 v. |
1 |
||
22 |
...caritativamente correggevano... |
101 v. |
2 |
78 r. |
2 |
||
36 |
101 v. |
2 |
78 v. |
1 |
|||
23 |
...i buoni conservando, e godendo... |
104 r. |
2 |
80 r. |
2 |
||
27 |
...né nei virtuosi... |
104 v. |
2 |
80 v. |
2 |
||
29 |
...però che questa dignitá... |
104 v. |
2 |
80 v. |
2 |
||
19 |
...indegni di tanto ministerio... |
106 r. |
1 |
81 v. |
2 |
||
20 |
E non si curaranno che questa |
108 v. |
1 |
83 v. |
1 |
||
21 |
114 r. |
1 |
88 r. |
1 |
[445]
l |
|||||||
35 |
...né il bastone della giustizia, né la verga per correggere, e la coscienzia non abbaia riprendendo sé medesimi, né riprendendo le pecorelle vedendole smarrite e non tenere per la via della della veritá... |
119 r. |
1 |
...né il bastone della sancta giustizia e con la verga correggere e la coscienzia abbai riprendendo sé medesimo, che non riprendendo vedendo le pecorelle smarrite non tenendo per la via della veritá... |
92 r. |
1 |
|
9 |
126 v. |
2 |
98 r. |
2 |
|||
29 |
131 v. |
1 |
102 r. |
1 |
|||
10 |
Onde al nemico del suo signore punto non servirebbe; el quale servizio fare non potrebbe senza alcuna speranza, onde servendo e sperando si vederebbe privare di quello che aspectava dal signore suo... |
132 v. |
2 |
103 r. |
1 |
||
25 |
...onde il mondo non ha conformitá meco... |
133 r. |
1 |
103 r. |
1 |
||
12 |
138 v. |
2 |
107 r. |
2 |
|||
9 |
139 v. |
2 |
108 r. |
1 |
|||
18 |
144 v. |
2 |
111 v. |
2 |
|||
10 |
Quando della creatura cui egli ama di singulare amore, come decto è, egli ecc.... |
146 v. |
1 |
...Quando la creatura cui egli ama di singulare amore, come decto è, ed egli ecc.... |
112 v. |
2 |
|
20 |
...nella creatura generale e nel particulare... |
[B] |
...nella creatura generale e in particulare... |
112 v. |
2 |
||
29 |
...la consolazione la quale egli voleva, e col lume... |
146 v. |
1 |
...la consolazione la quale egli voleva, ma con lume... |
112 v. |
2 |
|
2 |
...tanti altri modi che lingua non sarebbe sufficiente... |
146 v. |
1 |
...tanti altri modi che lingua tua non sarebbe sufficiente... |
113 r. |
1 |
[446]
l |
|||||||
29 |
152 r. |
2 |
116 v. |
2 |
|||
23 |
...essendo ella stata in questo spazio del tempo, che Io t’ho decto, senza pane... |
154 r. |
2 |
118 r. |
1 |
||
10 |
156 v. |
1 |
119 v. |
1 |
|||
9 |
160 r. |
2 |
122 r. |
1 |
|||
27 |
...la quale inperfettamente adopera... |
161 r. |
2 |
...la quale inperfectamente adoperava... |
122 v. |
1 |
|
8 |
176 v. |
1 |
132 v. |
2 |
|||
16 |
...come fa el disobbediente... |
1 |
...come _è_ il disobbediente... |
133 r. |
2 |
||
10 |
1 |
133 v. |
1 |
||||
5 |
1 |
134 v. |
1 |
||||
8 |
...desideravi di cognoscere, cioè che col cognoscimento di te e di me col lume della fede ti spianai in che modo... |
1 |
...desideravi di cognoscere, mostrandoli che ’l cognoscimento di te e di me col lume della fede spianandoti in che modo... |
135 v. |
1 |
||
31 |
1 |
...facendo ti dal principio... |
136 r. |
2 |
|||
10 |
1 |
136 v. |
2 |
||||
|
|
|
|
|
|
|
|
154 |
5 |
...levando la mente loro in me, bagnate inebbriate di Sangue... |
— |
— |
...levando la mente loro in me, passate inebbriate di Sangue... |
47 r. |
2 |
|
|
dal codice Braidense AD. IX, 36 (Versione latina di Stefano Maconi) |
|
|
|
|
|
41 |
22 |
...aquae sudorem abundanter effusum... ipsa contempnebat... |
13 v. |
— |
...il sudore de l’acqua, el quale ella gictava... ma ella lo spregiava... |
12 r. |
1 |
[447]
l |
|||||||
19 |
Nunc, ut impendam aliquantulum refrigeriumanimae tuae, mitigabo dolorem |
83 v. |
— |
Ora, per dare un poco di refrigerio a l’anima tua, mitigando il dolore... |
77 r. |
2 |
|
16 |
...perdidit vitam gratiae et mortem invenit. Ammissit innocentiam... |
131 r. |
— |
...gli tolse la vita della grazia e diegli la morte la innocenzia... |
122 r. |
2 |
|
|
|
dall’ed. Azzoguidi |
|
|
|
|
|
32 |
12 |
Voglio dunque e per grazia tel dimando che abbi misericordia al popolo tuo per la caritá increata che mosse te medesimo, ecc.... |
— |
— |
Voglio dunque e per grazia tel dimando che la caritá increata che mosse te medesimo, ecc.... |
9 r. |
— |
[B] Trovasi all’ultima carta del codice, in un brano che vi è trascritto perché mancante alla carta 146.
[449]
Precedente | Successivo |