IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pregherò 1 preghi 1 preghiamo 4 preghiera 74 preghiere 19 pregio 1 pregiudizi 2 | Frequenza [« »] 76 sono 75 suoi 74 era 74 preghiera 73 senza 72 tutti 71 nelle | Jolanda Pagine mistiche Concordanze preghiera |
Cap.
1 I| propria vita, invece, una preghiera in azione, dava grande importanza 2 I| comunica nella fervente preghiera di lagrime e d'offerta umile: – 3 I| precedere alla lettura una breve preghiera od una fervente invocazione 4 II| abnegazione, della rinunzia, della preghiera, della mansuetudine. Se 5 III| accarezza con l'ala della preghiera saliente a Dio, e calma 6 IV| illuminati nè purificati dalla preghiera, e continueranno tranquillamente 7 IV| più spontanea e intima la preghiera dopo una buona azione! Il 8 IV| profumatissimo fiore di preghiera dettato da una eletta anima 9 V| all'anima e fiamma alla preghiera: «Chiedete e vi sarà dato; 10 VI| elevava a Dio l'anima nella preghiera mattutina e si raccoglieva 11 VI| notti in meditazione e in preghiera.~Il Redentore voleva apparecchiarsi 12 VII| nella meditazione, nella preghiera, e tutti lo mirano stupiti. 13 IX| raggiungere. Nè tempio, nè preghiera, giudicati avanzi di superstizione, 14 XII| avvolto nei fervori della preghiera, nella soave dolcezza della 15 XIII| loro menti, rivolte alla preghiera, alla meditazione, all'ammirazione 16 XIV| omaggio della fede e della preghiera.~Certo, l'omaggio non è 17 XIV| dinnanzi. Ella ristà dalla preghiera, meravigliata e intimorita; 18 XIV| destinata ad aiutarlo nella sua preghiera, ed egli se n'era fatta 19 XIV| prodigio si divulgò e alla preghiera venne il soave nome di Rosario.~ 20 XVI| malinconia inalterata, la Preghiera, mistica sorella, guida 21 XVI| infinito. Per ogni dolore la preghiera ha un rifugio, una voce 22 XVI| ingiustizia umana, che la preghiera conforta con parole di amore 23 XVI| orrore di sè stessa e che la preghiera lenisce, con la promessa 24 XVI| idealità infrante, che la preghiera acquieta insegnando a porre 25 XVI| sacrifizi quotidiani che la preghiera conforta e alimenta d'arcane 26 XVI| uomini nella più sublime preghiera, la parola più difficile 27 XVI| alto a cui la fede e la preghiera trasportano l'anima, ecco 28 XVII| XVII.~Preghiera.~ ~Il bisogno d'elevare 29 XVII| loro menti intorno alla preghiera. Quelli uomini ignoranti 30 XVII| delle domestiche pareti alla preghiera in pubblico, perchè la prima 31 XVII| trova modo d'insinuarsi. La preghiera, secondo Gesù, deve essere 32 XVII| più difficile della dolce preghiera dettata da Gesù; quella 33 XVII| supplice si chiude la più bella preghiera della più alta fra le religioni: 34 XVII| alta fra le religioni: la preghiera che ancora dopo secoli racchiude 35 XVII| corpo e dello spirito: la preghiera composta da un Uomo-Dio 36 XVII| desiderio, il bisogno della preghiera. La preghiera è insieme 37 XVII| bisogno della preghiera. La preghiera è insieme l'atto d'omaggio 38 XVII| religioni, la civiltà, fu la preghiera, ma dalla sua forma rudimentale 39 XVII| fra la prima e l'ultima preghiera, fra il primo e l'ultimo 40 XVII| in altre circostanze, la preghiera può essere più tenera o 41 XVII| consiglieri. Ebbene, la preghiera deve essere la naturale, 42 XVII| abbandono e di fede. Nessuna preghiera può uguagliare quella d' 43 XVII| disperato ardore; e nessuna preghiera più disinteressata, meno 44 XVII| copiosa, più o meno degna, la preghiera si innalza, ma noi, che 45 XVII| più dolcezza e pace nella preghiera è la maturità; e quella 46 XVII| elevazione raggiunto. E la sua preghiera è un atto di grazie che 47 XVII| crepuscolo della vita, la preghiera grado grado diventa la preparazione 48 XVII| Generalmente si considera la preghiera come un atto materiale, 49 XVII| freddo. E la diversità fra la preghiera quale si recita generalmente 50 XVII| profondo del nostro essere la preghiera senza parole: la preghiera 51 XVII| preghiera senza parole: la preghiera contesta di lagrime, d'invocazioni 52 XVII| vapore dell'incenso, questa preghiera libera sale carica dell' 53 XVII| riguarderemmo più il dovere della preghiera come un obbligo materiale: 54 XVII| ognuno foggi da sè la propria preghiera, secondo l'età, lo stato, 55 XVII| un esempio con la sublime preghiera da Lui insegnata. Poi nel 56 XVII| a un potente. Invece la preghiera deve essere soprattutto 57 XVII| superiori.~Spiritualizziamo la preghiera! Rimettiamola nella sua 58 XVII| gli onesti.~Sia la nostra preghiera la mistica catena che ricerca 59 XVIII| come lo invocammo nella preghiera. Eppure bisogna vigilare, 60 XIX| essere l'esercizio della preghiera nella sua forma più eletta, 61 XXI| angoscia, e quel grido è una preghiera:~– Salvami, Signore!~Allora, 62 XXI| ripeterla spesso, questa bella preghiera cristiana dettata da un' 63 XXIII| giorno al riposo e alla preghiera; e fu il sabato. Il popolo 64 XXIII| prime fu soltanto giorno di preghiera e di raccoglimento; ma quando 65 XXIII| santificarlo, non solo con la preghiera sincera e raccolta, ma con 66 XXIII| della meditazione e della preghiera. Quasi tutte subiscono quei 67 XXIII| l'incenso, simbolo della preghiera, sale odoroso e silente; 68 XXIII| squisita in cui anche la preghiera esce più ardente e soave 69 XXIII| interiore. Udite l'ispirata preghiera che una forte e chiara mente 70 XXIV| sempre».~Le buone opere e la preghiera sono, dunque, il filo invisibile 71 XXIV| Ciò che giova ad essi è la preghiera, il sacrifizio dell'altare, 72 XXIV| applica ai defunti fedeli la preghiera toccante che aprì al malfattore 73 XXIV| a Dio. E sta scritto: la preghiera del povero trapassa le nuvole. 74 XXIV| infelice e sarà, insieme con la preghiera, il modo più pietoso e cristiano