Cap.

 1        I|        rivolto con umile fiducia al Padre, chiedendo luce a Lui che
 2        I|         empiono granai, e il vostro Padre celeste li nutre. Or non
 3        I|             a chiamare teneramente «Padre»; il riconoscimento della
 4        I|          queste cose. Ora il vostro Padre sa che abbisognate di tutto
 5       II| raccomandazioni estreme che un buon padre commette ai suoi figliuoli
 6       II|           riscontrarsi forse tra un padre e dei figliuoli intorno
 7       II|       fiducia in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore.
 8       II|              la vita: nessuno va al Padre se non per me. Se aveste
 9       II|         certo conoscereste anche il Padre mio: conoscetelo dunque
10       II| maliziosamente a GesùMostraci il Padre e ci basta. ––– E Cristo
11       II|          chi vede me, vede anche il Padre. Come dici dunque: Mostraci
12       II|            dici dunque: Mostraci il Padre? Non credi che io sono nel
13       II|           Non credi che io sono nel Padre e che il Padre è in me?
14       II|             sono nel Padre e che il Padre è in me? Le parole che vi
15       II|         dico, non le dico da me: il Padre che sta in me fa  le opere
16       II|          credete voi ch'io sono nel Padre e che il Padre è in me?
17       II|             sono nel Padre e che il Padre è in me? Se non altro credetelo
18       II|         maggiori, poichè io vado al Padre e tutto ciò che voi chiederete
19       II|           ciò che voi chiederete al Padre in mio nome io lo farò,
20       II|           Figlio sia glorificato il Padre....»~Dopo il precetto d'
21       II|            che Gesù chiedeva al suo Padre Celeste. Dio non si può
22       II|          Verità:~«Ed io pregherò il Padre, ed Egli vi darà un altro
23       II|           chi mi ama sarà amato dal Padre mio, e io pure lo amerò
24       II|             E pregò per loro il suo Padre Celeste, e raccomandò ancora
25       II|         sono solo, perchè meco è il Padre. Tali cose v'ho detto affinchè
26      III|        angeli del cielo, ma il solo Padre» (Matteo XXIV 36) ed anche: «
27      III|            io non potrei pregare il padre mio; e mi appresterebbe
28      III|        forte della morte. Ed era un padre che piangeva morta la sua
29      III|             tutti, prende con  il padre e la madre della fanciulla
30      III|            ed approda, ed appare al padre angosciato come un salvatore
31      III|        spirata! Oh il cuore di quel padre a quella notizia destinata
32      III|        angeli del cielo, ma il solo Padre» (Matteo XXIV 36) ed anche: «
33      III|            io non potrei pregare il padre mio; e mi appresterebbe
34       IV|             un numero stragrande di Padre Nostro e di Avemmarie, ma
35       IV|            ma chi fa la volontà del Padre mio, quegli entrerà nel
36        V|        chiamare col tenero nome di «padre»: «Chiunque chiede riceve;
37        V|            figliuoli; quanto più il Padre vostro che è nei cieli,
38        V|           la bella similitudine del Padre e dei figliuoli, ci fa comprendere
39        V|          che Dio opera a guisa d'un padre, il quale non concede alle
40       VI|             più intimamente col suo Padre celeste – con Dio.~Insegnamento
41      VII|             te l'ha rivelato, ma il Padre mio ch'è nei cieli» (Matt.
42       IX|             dei Cieli è simile a un padre di famiglia che uscì sull'
43       IX|      presolo, mormoravano contro il padre di famiglia dicendo: Questi
44      XIV|         consacrazione votiva che il padre di lui, Luigi XIII aveva
45      XIV|       Emanuele II, mio fu signore e padre, ai 28 Giugno 1648: i quali
46      XVI|        espiazione grava su di lui: «Padre – egli prega – fa che si
47     XVII|        chiuso l'uscio, prega il tuo Padre ch'è in segreto, e il Padre
48     XVII|         Padre ch'è in segreto, e il Padre tuo che vede, in segreto,
49     XVII|         come loro, perchè il vostro Padre sa, prima che glielo domandiate,
50     XVII|          Voi, dunque, pregate così: Padre nostro, che sei nei cieli....»~
51     XVII|              compiuto con fervore.~«Padre nostro» invocazione soave!
52     XVII|         familiarmente, teneramente «Padre!» E la nostra confidenza
53     XVII|    protezione, la sua misericordia. Padre! Con questa parola tutto
54     XVII|           Dio; non c'insegnò a dire Padre mio, ma Padre nostro, di
55     XVII|        insegnò a dire Padre mio, ma Padre nostro, di tutti gli uomini,
56     XVII|   salvatrice ha dei limiti ma da un Padre che vive nei Cieli, nello
57     XVII|        implorazione preliminare: «O padre nostro che sei nei cieli!
58     XVII|     continuo. Chiediamo, dunque, al Padre nostro alimento, ma chiediamolo
59     XVII|      bisogno di ricorrere al nostro Padre che sta nei cieli. Il bimbo
60    XVIII|          non vuolsi che dinanzi, al Padre vostro ne' cieli, uno solo
61       XX|          Gesù:~«Pace a voi. Come il Padre mandò me, così io mando
62       XX|         quello stesso potere che il Padre a Lui aveva dato. Gesù li
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License