IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cumi 2 cumulo 1 cuor 6 cuore 60 cuori 19 cupa 1 cupe 1 | Frequenza [« »] 62 padre 61 cristo 61 dolore 60 cuore 60 grande 60 voi 58 mondo | Jolanda Pagine mistiche Concordanze cuore |
Cap.
1 I| qualche fine artista di puro cuore e d'ispirazione misticamente 2 I| ingiustizie sugli uomini «mondi di cuore e dalle pure intenzioni» 3 I| generosi; destativisi in cuore, un momento, caddero a contatto 4 I| ai ciechi desideri del cuore non sopravvenne un altro 5 I| che son mite ed umile di cuore» oppure: «Chi si esalta 6 I| angelo: «Beati i puri di cuore perchè vedranno Dio!». Certo 7 I| ed immortali. E il nostro cuore sarà dov'è il nostro tesoro: 8 I| che credevano, che in un cuore umile gli portavano l'offerta 9 II| esercizio della virtù, con cuore semplice e puro; non chiedendo 10 III| noi, nella coscienza, nel cuore; di cercar luce; di essere 11 III| dell'irreparabile, aveva il cuore infiammato d'ardentissima 12 III| giovinetta è spirata! Oh il cuore di quel padre a quella notizia 13 III| lo colpisce, tocca il suo cuore delicato, risveglia sino 14 III| del suo figliuolo?~Oh il cuore di quella madre al vedere 15 III| noi, nella coscienza, nel cuore; di cercar luce; di esser 16 V| fiamma dell'intelletto e del cuore non può essere termine a 17 V| lette con mente attenta e cuore ben disposto ad accoglierne 18 VI| a cui ci accostiamo con cuore umile e ardente prima che 19 VI| colpo di pugnale in mezzo al cuore momentaneamente oblioso 20 VI| per apparecchiarci con cuore degno alla festa della Pasqua, 21 VII| mandato a sanare i contriti di cuore, ad annunziare la liberazione 22 VIII| ascoltare la Tua voce nel nostro cuore, nella coscienza nostra, 23 VIII| parole che cadevano nel suo cuore trepido e ardente, pronto 24 X| accoglierla con semplice cuore. Scrisse Tommaso da Kempis: « 25 X| raccolto, e diverrà semplice di cuore, tanto più intenderà le 26 X| una grande semplicità di cuore. La nostra natura si spoglierà 27 X| doveri, accogliemmo nel cuore sentimenti d'invidia, di 28 X| sottrarsi con pusillanime cuore dalle prove per cui Egli 29 XI| agli umili, ai puri di cuore e d'intenzione, come se 30 XI| montagna: «Beati i puri di cuore, beati gli umili, beati 31 XI| rustici prodotti, ma con un cuore sincero. E Dio lo vide e 32 XII| perduto nel segreto del cuore e che profumiamo col nostro 33 XIV| sovrumano resti chiuso nel loro cuore e vi rimanga tutta la vita 34 XIV| carezza sia pietà e il nostro cuore sia premio. Ave, ave, o 35 XIV| al prediletto del vostro cuore o alla luminosa missione 36 XIV| piangenti verso il cielo, il cuore trafitto da sette spade, 37 XIV| eleviamo lo sguardo e il cuore quando dopo la prova siamo 38 XIV| gloria e di gioia, a Lei, col cuore commosso, offriamo l'olocausto 39 XIV| offrite un intimo voto con cuore fedele, e sia questo fiore 40 XV| fanno ritornare l'uomo al cuore ed accorgere ch'egli è in 41 XVII| Dio stesso mise nel nostro cuore.~«Rimettici i nostri debiti 42 XVII| canti intorno al nostro cuore. La via aspra non ci sgomenta, 43 XVII| si tocca la fronte e il cuore. E le ultime parole che 44 XVII| che, sebbene con diverso cuore, con diversa fede anche, 45 XVII| la mente allo studio e il cuore ai germogli del bene, perchè 46 XVII| nella purezza del loro cuore ancora avido di bontà e 47 XVII| e più intimi del nostro cuore che ne resta inappagato 48 XVIII| essere retti, essere puri di cuore, d'intenzione e di sensi, 49 XVIII| la riparava contro il suo cuore.~Ma noi... quante pecorelle 50 XVIII| forse si spense. Il nostro cuore fiammeggiò d'amore come 51 XIX| bene operato nell'ombra con cuore ardente, la docilità ai 52 XX| conforti e i consigli con cuore commosso, e ci allontaneremo 53 XX| nell'intimità del nostro cuore e del nostro pensiero; allora 54 XXI| disse loro Gesù:~«– Fate cuore, son io: non temete.~«Pietro 55 XXI| tremando nell'intimo del cuore. – Tu hai, dunque, udito 56 XXI| non scompariva dal nostro cuore. E nell'ora del maggior 57 XXII| misericordia.»~Beati i mondi di cuore. La purità fu sempre grata 58 XXIII| la loro mente e il loro cuore: senza che un nuovo zampillo 59 XXIII| che si spenga nel nostro cuore la luce della fede e della 60 XXIV| che compenetrano il nostro cuore di riverenza e di commozione: «