Cap.

 1        I|     famigliare e serbare con devoto amore, a cui tutti dovrebbero
 2        I|            e sicura, di vicendevole amore, d'indulgenza, di rispetto
 3        I|             è il verbo di pace e di amore che trasformò una società
 4       II|           miei discepoli, se avrete amore uno per l'altro».~Oh l'ingiunzione
 5       II|         comprendere ed onorare, è l'amore: l'amore che fa compiere
 6       II|            ed onorare, è l'amore: l'amore che fa compiere i miracoli,
 7       II| Ricordiamoci che un atto generoso d'amore è più efficace del più profondo
 8       II|                  Dopo il precetto d'amore ecco l'alto insegnamento
 9      III|         attraverso la sofferenza, l'amore, la purità, la virtù; ma
10      III|           quale appare nei Vangeli. Amore e pietà lo indussero al
11      III|            ardentissima fede, di un amore più forte della morte. Ed
12      III|            della persuasione e dell'amore, non abbagliando e umiliando
13      III|         attraverso la sofferenza, l'amore, la purità, la virtù; ma
14       IV|    appariscenti, nella pietà e nell'amore più che nella sterile adorazione.~
15       IV|           pietoso di fraternità e d'amore è quello che trova più grazia
16        V|           cresciuto, coltivato dall'amore, si coronerà di messe gagliarda
17        V|        tutta la giustizia e tutto l'amore sono rinchiusi nella breve,
18       VI|           leggi di fratellanza e di amore. Ma gli uomini, allora come
19       VI|            è degno d'adorazione e d'amore. A Lui solo si deve obbedire,
20      VII|            ardente aperta a tutto l'amore, passò nelle volontarie
21     VIII|           nostro spirito, sognare l'amore come il soggiorno in un
22     VIII|            ed umile raccoglimento d'amore. La vita più semplice, più
23     VIII|         fallace, è incerto. Salute, amore, giovinezza, bellezza, gloria,
24     VIII|      padroni assoluti. La salute, l'amore, la ricchezza, la pace,
25       IX|      grandiose della sua dottrina d'amore e di misericordia. Volle
26       IX|            Vanno, e la loro opera d'amore è così ardente che spesso
27        X|           felicità, la ricchezza, l'amore, la gloria: tutti ci possono
28       XI|           l'infinito in un raggio d'amore, nell'augurio più grande
29      XII|           rogo di purificazione e d'amore divino. Umilmente ella venne
30      XII|            fiori della pietà e dell'amore le sembianze degli esseri
31      XII|         bontà, in un nuovo ed unico amore meno egoistico e più vasto,
32      XII|      brillare, invece, la pietà e l'amore.~ ~Sorridean dai celesti
33      XIV|          poetiche e geniali Corti d'Amore indette dagli araldi medioevali
34      XIV|         seguendo l'esempio di quell'amore filiale e di quella pia
35      XIV|            purificare ogni unione d'amore lungo il corso dei tempi.
36      XIV|          anello d'un'aurea catena d'amore, sì, ma anche di invitta
37      XVI|         spirito di bontà e fervente amore, conobbero la sofferenza,
38      XVI|    preghiera conforta con parole di amore divino e di protezione Celeste,
39     XVII|          anima, della fiducia, dell'amore. Tutto quanto è pompa, esteriorità,
40     XVII|           di bontà, di bellezza, di amore: qualche cosa che ci dia
41    XVIII|           l'esempio della parola: l'amore che soccorre generosamente
42    XVIII|         dottrina di mansuetudine, d'amore, e per insegnar loro le
43    XVIII|           nostro cuore fiammeggiò d'amore come un roveto ardente,
44    XVIII|     gloriosa vittoria l'ottenerne l'amore? Verso quali fratelli lontani,
45       XX|           prova di misericordia e d'amore verso l'anima umana, additandole
46       XX|     martirio, in un'estrema opera d'amore, diede la sublime promessa: «
47      XXI|        anima orante vegliava. Oh, l'amore di quell'apparire sulle
48      XXI|             a Pietro, uno slancio d'amore a Te mi attira, e ti chiedo
49     XXII|           soffrono persecuzioni per amore della giustizia, perchè
50     XXII|            per divertimento, ma per amore: perchè Egli consolava i
51     XXII|             perdono, all'oblio, all'amore, è benedetto da Gesù che
52    XXIII|      beneficio, l'opera di fraterno amore compiuta. L'acqua benedetta
53     XXIV|        giovinette a cui la vita e l'amore sorridevano, e deboli fanciulli
54     XXIV|        radunanza spirituale, di cui amore e verità sono i vincoli,
55     XXIV|           altre volte quello che un amore trepido e tenero non riuscì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License