IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parli 1 parlo 1 parlò 1 parola 53 parolaia 1 parole 68 parte 21 | Frequenza [« »] 54 coscienza 54 ora 53 divino 53 parola 53 s' 52 essi 52 fu | Jolanda Pagine mistiche Concordanze parola |
Cap.
1 I| facili esortazioni della parola e il materiale esercizio 2 I| massime ingannevoli una parola del Vangelo, ascoltata o 3 I| quanto il sentirci dire la parola della verità, sia pur severa: 4 I| guadagno, degli onori, la Buona Parola ci risuonerà all'orecchio: « 5 II| La Via~ ~Mai la divina parola di Gesù fu più comprensiva 6 II| imminente martirio.~E nella sua parola, come sempre dolce, austera 7 II| imbrattati. Non neghiamo mai una parola, un soccorso, un perdono. 8 II| muro tra le loro menti e la parola del Salvatore. Come i fanciulli, 9 II| miracolosa trasformazione che la parola del Maestro operava in essi, 10 II| Voi già siete puri per la parola che v'ho detto. Rimanete 11 II| odia. Rammentatevi della parola ch'io vi dissi: non c'è 12 II| se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. 13 III| XXI 34).~Vegliate – questa parola che ricorre come un ritornello 14 III| resa dalla semplicità della parola, evangelica. Così il divino 15 III| 34).~Vegliate – questa parola che ricorre come un ritornello, 16 V| Si deve spargere la buona parola, compiere l'opera di giustizia 17 V| martirio glorioso, ma la sua parola non avrebbe nemmeno potuto 18 VI| capo di coloro che la sua parola toccava e convertiva – primo 19 VI| della quale ci diede con la parola e l'azione così belli esempi.~ 20 VI| cristiani pronunziandola parola di monito alto e severo 21 VI| risanava con uno sguardo e una parola: benedetto dai miseri a 22 VI| pane vive l'uomo ma di ogni parola che procede dalla bocca 23 VI| all'antico avversario la parola che sfata il miraggio, che 24 VII| dico: chi custodirà la mia parola, non vedrà la morte in eterno.~«– 25 VII| vita, via, eternità: ogni parola dell'altissimo canto con 26 VIII| Signore, ascoltava la sua parola. Marta, intanto, s'affannava 27 VIII| remoto che Gesù con la sua parola dolce e profonda dava alla 28 VIII| più con noi per dire la parola della giustizia e della 29 IX| e vedendo riflessi nella parola divina gli episodi, le incombenze, 30 IX| aveva detto ad essi la buona parola: nessuno aveva loro rivolto 31 IX| scienza non ebbe che una parola fredda, il mondo un frettoloso 32 IX| misteriosa trattenne, una parola nuova risuonò, una visione 33 IX| orgogliosi.~Non sia, la severa parola, per noi. Entriamo nella 34 X| attendere trepidanti la parola divina del comando e della 35 XI| labbra angeliche con questa parola che il dolce Profeta si 36 XI| Profeta si prese per divisa. Parola ignota al mondo torvo e 37 XII| natura, all'inaspettata parola di risurrezione e di vita! 38 XIII| E Pietro, prendendo la parola, disse a Gesù: – Signore, 39 XIII| ammonirci di ascoltare la parola del Cristo e di seguirne 40 XIV| Suo. E sia pure una sola parola, ma essa sarà divina.~Ecco 41 XIV| sia fatto secondo la tua parola». Quale esempio per chi 42 XV| i miei desideri con una parola d'una vana speranza. E se 43 XV| antichi asceti e la soave parola di Cristo si eleva risoluta.~« 44 XVI| non la mia volontà».~La parola dell'obbedienza assoluta 45 XVI| più sublime preghiera, la parola più difficile a proferirsi 46 XVII| misericordia. Padre! Con questa parola tutto è detto, tutto è sperato, 47 XVII| esistenza ideale: la magica parola che schiude le mistiche 48 XVIII| invece, l'esempio della parola: l'amore che soccorre generosamente 49 XIX| la fede ardente nella sua parola, con la vigilanza fedele 50 XIX| superiore. Anche allorchè la parola arcana di Dio giungerà al 51 XX| sue divine origini era la parola misericordiosa che ammonisce 52 XXII| i pacifici. Anche qui la parola di Gesù fu spesso fraintesa, 53 XXIII| intervento dove è necessario, la parola della pace e del perdono