IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] divine 9 divini 1 divinità 19 divino 53 divisa 2 divisione 1 divote 1 | Frequenza [« »] 55 li 54 coscienza 54 ora 53 divino 53 parola 53 s' 52 essi | Jolanda Pagine mistiche Concordanze divino |
Cap.
1 I| frutti buoni. – Il Maestro divino insisteva su questo, sapendo 2 I| del Signore, avrà l'aiuto divino della grazia. E nemmeno 3 I| d'iniquità».~Il Maestro divino afferma ai suoi seguaci 4 I| lato veramente grandioso e divino della religione che diciamo 5 I| chi ha famigliare il libro divino, come una risposta arcana, 6 I| invocazione a Dio. «Senza il lume divino – dice un autore pio – il 7 I| nel pensiero del Maestro divino, la percezione dell'intelletto, 8 II| tutto....~Trascinati dal divino fervore, dell'eloquenza 9 II| Ecco dunque che il Maestro Divino raccomanda ai suoi adepti 10 III| Naim, poichè il Maestro divino lo cambia in una processione 11 III| lebbroso di Betania, il Maestro divino vide appressarsi una donna 12 III| furono attirati nel raggio divino all'inizio della nostra 13 III| parola, evangelica. Così il divino Maestro compiva gli atti 14 III| Naim, poichè il Maestro divino lo cambia in una processione 15 III| lebbroso di Betania, il Maestro divino vide appressarsi una donna 16 V| simbolo ci viene dal Maestro Divino, non dovrebbero mai dimenticare 17 VI| annunziato questo araldo divino la cui missione solenne 18 VI| Gesù vi darà un battesimo divino e produrrà spiritualmente 19 VI| sentirsi alleggerire dal Divino il peso della vita e delle 20 VI| Puro per eccellenza, il Divino, il Sapiente, non pensò 21 VI| lezione d'umiltà che il divino Maestro ci ha dato. Egli, 22 VII| confronto del suo ideale divino. Venuto fra gli uomini non 23 VII| le genti il dolce Messo divino: ma non di quella umiltà 24 VII| dolorosa apparve al dolce Messo divino la via dal suo inizio! Tutto 25 VII| Impariamo dal nostro Modello divino che si deve amare ed esaltare, 26 IX| Per questo, il Maestro divino, cui tanto spiaceva e ripugnava 27 IX| fogna.~Passa, invisibile e divino, Gesù, il salvatore, il 28 IX| dare? – Andate – insiste il Divino – non è mai troppo tardi 29 X| non lasciano passaggio al divino lume della Sapienza, ma 30 XI| d'un avvenimento raro e divino.~Lasciamo elevarsi l'anima 31 XI| Fin qui l'umano, poi il divino:~«Nello stesso paese c'erano 32 XII| racconto dell'avvenimento divino:~«Passato il Sabato, Maria 33 XII| purificazione e d'amore divino. Umilmente ella venne sulle 34 XII| sudario, la salma del martire divino. L'ora s'avanza, si fa tardi, 35 XIII| Il momento fu veramente divino. E gli uomini attratti nel 36 XIII| Ma poi la rivelazione del Divino li fulmina, ed è il Maestro 37 XIV| Ella non reca il bimbo divino fra le braccia come negli 38 XIV| ancora a Lei come al simbolo divino della maternità nella sua 39 XIV| vegliava inconscia del comando divino, ma preparata a sorgere, 40 XVI| conforta con parole di amore divino e di protezione Celeste, 41 XVI| d'abnegazione del Martire Divino e afforzando la fede nei 42 XVII| materiale, nonostante l'elemento divino e superiore ch'è in essa, 43 XVII| porterebbe sempre l'aiuto Divino.~Per pregar bene ed efficacemente 44 XIX| ad esempio del Maestro Divino, tutto il conforto, tutto 45 XX| parole di Cristo è il germe divino del Sacramento della penitenza. 46 XX| ricercare nella vita del Maestro divino e nella volontà Sua, non 47 XXI| del Signore.~Il Maestro divino, il celeste pilota della 48 XXII| proteggevano il biondo capo divino aureolato di luce, Gesù 49 XXII| spirito. Che intese dire il Divino Maestro? Forse che le persone 50 XXII| Nulla ripugnò più al Maestro divino, della durezza e dell'intransigenza. 51 XXII| Pacifici, sono, nel pensiero divino, gli apportatori di pace, 52 XXIII| augusto, ricorda il dramma divino della Passione, e congiunge 53 XXIII| derivazione dal Maestro divino.~Finalmente la processione,