IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ben 20 benda 1 bendate 1 bene 49 benedetta 3 benedetto 6 benedicendo 1 | Frequenza [« »] 51 verso 50 ne 50 nei 49 bene 49 mai 49 quanto 49 sia | Jolanda Pagine mistiche Concordanze bene |
Cap.
1 I| desiderio lucido e colmo di bene, di un bene più modesto, 2 I| lucido e colmo di bene, di un bene più modesto, ma insieme 3 I| vedranno Dio!». Certo che per bene leggere il Vangelo e sentirci 4 I| doveri che c'incombono e il bene e il male: se valuteremo 5 III| salma adorata dell'unico bene perduto.~Gesù dovette certo 6 IV| fare. Imparate a fare del bene: cercate quello che è giusto; 7 IV| azioni quotidiane. Far del bene a un fratello bisognevole 8 IV| azione! Il riflesso del bene operato, illumina d'una 9 V| nel mondo.~L'esercizio del bene è un obbligo per le nature 10 V| verità, il disseminare il bene sotto qualunque forma alletti 11 V| da precludere la via al bene? Chi deve essere tanto cieco 12 V| non impedirlo, che fare il bene e tentare di guarire il 13 V| illusioni. E colui che fa il bene, si trova talora a vergognarsene 14 V| agevole è fare il male che il bene, la similitudine della porta 15 VI| non può essere feconda di bene se non quando è amorosamente 16 VI| ingenuità: eppure, per chi bene osservi, l'essenza delle 17 VIII| perseguire instancabilmente un bene che ci sfugge, una pace 18 IX| distinguere il male dal bene. Noi tutti ne abbiamo conosciuti 19 X| piuttosto di sapere che di viver bene, per questo, spesse volte 20 X| ogni cosa, e la capiresti bene».~Anche questo, come è vero! 21 XI| lontani intorno a una tavola bene imbandita e passare alcune 22 XI| osanna e il sorriso! Pace! Bene fu proclamato il nuovo avvento 23 XIV| e della luce quella del Bene contro il Male. Ella che 24 XV| preghiere e che giudica il suo bene.~L'aspirazione alla felicità 25 XV| d'esser saziato del sommo bene, ma ora non lo puoi conseguire. 26 XV| vana speranza. E se alcun bene mi consola, il mio cattivo 27 XV| piace altrui riuscirà a bene, quello che piace a te non 28 XV| le tribolazioni sono un bene perchè impediscono all'uomo 29 XV| oscuro pianeta.~«Egli è bene per noi che alcuna volta 30 XVI| rinunzia quando il nostro bene lo richiede, così dobbiamo 31 XVI| luce e feconde sementi di bene nei cuori: siano apostoli 32 XVI| consolare, che operano il bene con sincero spirito di bontà 33 XVI| unicamente solleciti del proprio bene, e nell'avversità si trasformarono 34 XVII| Oh, Signore, fa che, come bene scrisse un grande spirito 35 XVII| a consigliare di rendere bene per male.~E, poichè noi 36 XVII| suggerisce di carpire per noi il bene altrui; il pensiero di viltà 37 XVII| il cuore ai germogli del bene, perchè la protezione e 38 XVII| racchiudere per lei tutto il bene o tutto il male; è alle 39 XVII| guarda con compiacenza il bene che le fu possibile compiere, 40 XVII| aiuto Divino.~Per pregar bene ed efficacemente conviene 41 XVIII| si conquistano i cuori al bene: ma rivelando ad essi quella 42 XVIII| offese, ma a rendere il bene per il male?~Noi ci troviamo 43 XIX| austere, l'esercizio del bene operato nell'ombra con cuore 44 XIX| tutto il conforto, tutto il bene che può. Quanti perdono 45 XIX| pronti quando giunge il bene arcano che attendete, verso 46 XX| e per esperienza, quanto bene, quanto compenso e qual 47 XX| cosiffatta nel suo dualismo di bene e di male, di fango e di 48 XXI| è vera fede o religione bene intensa o almeno sincera, 49 XXIII| vero; ma anche niente di bene. Giorno di spasso, va benissimo,