IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dividere 1 dividevano 1 diviene 2 divina 48 divinatrice 2 divinazione 3 divine 9 | Frequenza [« »] 49 sia 49 un' 48 degli 48 divina 48 lui 47 fra 46 qualche | Jolanda Pagine mistiche Concordanze divina |
Cap.
1 I| un'offesa alla provvidenza divina.~«Non vogliate dunque mettervi 2 II| II.~La Via~ ~Mai la divina parola di Gesù fu più comprensiva 3 III| nella chiarità di un'alba divina.~Ai Saducei che negavano 4 III| evidente della sua essenza divina: non volle, non se ne curò. 5 III| nella chiarità di un'alba divina.~Ai Saducei che negavano 6 V| compenetrato della luce divina: non per piccoli motivi, 7 V| volete che la giustizia divina giudichi Voi severamente; 8 V| di Cristo la Provvidenza divina, l'Ente supremo, che egli 9 VI| crepuscolo annunziante una divina aurora in quelle anime chiuse 10 VI| per la propria eccezione divina!~Mentre l'orgoglio nostro, 11 VI| imprigionata la sua anima divina. E per provare tutte le 12 VII| Redentore, della sua origine divina: più volte lo disse a coloro 13 VII| in fondo ai loro cuori la divina nostalgia d'un conforto 14 VIII| Rintracciamone noi la voce divina risalendo il corso dei tempi, 15 VIII| proposito fermo, dalla voce divina che parla a tutte le anime 16 IX| vedendo riflessi nella parola divina gli episodi, le incombenze, 17 X| attendere trepidanti la parola divina del comando e della spiegazione. 18 X| infermi e senza la luce divina l'uomo torna ad essere quello 19 XIII| visibilmente la sua essenza divina agli smarriti occhi mortali 20 XIII| candore apparve anche la divina figura del Salvatore agli 21 XIII| essenza e udire la voce divina ammonirci di ascoltare la 22 XIV| i nostri Stati, a quella Divina Madre, dichiariamo che abbiamo 23 XIV| Annunciazione del 1858, ripeteva la divina scena dell'Angelus svelandosi 24 XIV| venirci le parole della divina promessa cristiana: «Venite 25 XIV| sola parola, ma essa sarà divina.~Ecco la gloriosa Assunta. 26 XIV| nemmeno sottrarsi alla volontà divina; non ha un moto d'orgoglio 27 XVI| contrassegno di predilezione divina noi vedemmo sempre splendere 28 XVI| spirito s'accende di luce divina e molte volte imperitura.~ 29 XVI| dubbio, ci è assegnato per divina disposizione, al pari della 30 XVII| imitazione della nostra Guida divina perdoneremo.~«Non c'indurre 31 XVII| invocazione alla misericordia divina; l'atto supremo è un pio 32 XVII| umana e cieca alla volontà Divina veggente e sapiente. Molti 33 XVIII| opinioni. Meditate sulla divina clemenza, sulla divina semplicità 34 XVIII| sulla divina clemenza, sulla divina semplicità di questo consiglio! 35 XVIII| nascondere la sua essenza divina in un involucro fragile 36 XVIII| ripugnante, ridicolo la divina lampada di psiche spenta! 37 XIX| difficile, e, intanto, l'ora divina passa e scocca inutile sul 38 XIX| fa fede della sua origine divina, del suo fine eccelso oltre 39 XX| espressione della volontà divina, un patto augusto di pace 40 XX| alle leggi di Gesù, la cui divina figura è tanto più grande, 41 XXI| flutti minacciosi, come una divina promessa di salute. E noi, 42 XXI| ch'Egli venga. Ma la voce divina parla alla nostra coscienza 43 XXI| Allora, di nuovo, la voce divina si fa strada tra l'infuriare 44 XXI| più dubitavamo! Eppure la divina voce aveva risonato nella 45 XXII| e d'una poesia veramente divina è questa pagina della vita 46 XXII| addolcire la morte di una divina speranza, per abbattere 47 XXII| promessa luminosa e veramente divina.: «Beati i misericordiosi 48 XXIII| rivelazione della sua essenza divina. E in principio anche i