Cap.

 1       II|    compendio chiaro e definito, atto ad essere subito messo in
 2       II|    perdono. Ricordiamoci che un atto generoso d'amore è più efficace
 3       II|         semplice e completo è l'atto che più vale presso Dio.~
 4      III|         semplicità sublime dell'atto è ben resa dalla semplicità
 5       IV|       di soccorrere i poveri. L'atto pietoso di fraternità e
 6       VI|    inferiore e si sottomise all'atto di penitenza e di purificazione. «
 7       VI|  rimetteva le colpe per un solo atto di pentimento, e alla cui
 8      VII|   sublime questo, diremo, primo atto pubblico della vita di Gesù?
 9        X|        rifiutammo a compiere un atto di generosità, un sacrifizio
10        X|     tanta pace, in questo umile atto d'omaggio supremo: in questa
11       XI|      sposa e di suddita; il suo atto ingenuo e triste di deporre
12       XI|  mancanza d'una culla: il primo atto della sua maternità già
13       XI|     animali del presepe: questo atto ingenuo e triste e tenero
14       XI|         dal solo fatto di quell'atto d'omaggio impreveduto, Maria
15      XII|         e compì pubblicamente l'atto del pentimento espiatorio:
16      XII|       di compiere quell'estremo atto d'omaggio alla memoria del
17      XIV|       nel 1630, ad esempio dell'atto compiuto quasi tre secoli
18      XVI|        prezioso.~Ed è in questo atto d'annientamento assoluto
19     XVII|       Gesù, deve essere un puro atto d'abbandono e d'umiltà,
20     XVII|        La preghiera è insieme l'atto d'omaggio all'Ente supremo
21     XVII|       invocazione pia; il primo atto, esprimente la formazione
22     XVII|     alla misericordia divina; l'atto supremo è un pio bacio di
23     XVII|         fra il primo e l'ultimo atto della nostra vita religiosa,
24     XVII|         E la sua preghiera è un atto di grazie che vola con bianche
25     XVII|  considera la preghiera come un atto materiale, nonostante l'
26    XVIII|        ottenere da essi qualche atto che è inutile, forse dannoso,
27    XVIII|   cammino. «Porgetegli la mano» atto di fratellanza amorosa,
28       XX| Pentimento e Perdono.~ ~Vi è un atto nella religione cristiana,
29       XX|  disgusto. Intendo parlare dell'atto e del sacramento della penitenza.~
30       XX|         e gli effetti di questo atto dell'umiltà massima, del
31       XX|     uomini. E con questo ultimo atto postumo del suo apostolato
32       XX|      lagrime di pentimento nell'atto d'umiliazione e di riparazione:
33       XX|       si redimeva in un ardente atto di fede, Egli, pur fra gli
34       XX|    remissione delle colpe in un atto d'autorità e di pietà insieme:
35       XX|        necessità spontanea dell'atto d'umiliazione e di pentimento
36       XX|     visibile e l'invisibile, un atto richiesto dall'intima coscienza
37       XX|       di chiesa per adempiere l'atto dell'umiltà e della pacificazione.
38       XX|         attaccamento. Lo stesso atto compiuto da due persone
39       XX|         dunque, di portare nell'atto inclito e austero tutti
40    XXIII|       per convincersi che quell'atto, quel rito, non ha maggior
41    XXIII|   altare, il sacerdote, in ogni atto del quale è un simbolo augusto,
42    XXIII|    giudica e loda o riprende, l'atto virtuoso, il beneficio,
43     XXIV|         i nostri estinti con un atto generoso a vantaggio dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License