IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] regole 1 reietti 1 relegati 1 religione 39 religioni 2 religiosa 3 religiose 2 | Frequenza [« »] 39 nè 39 poichè 39 quelli 39 religione 39 sarà 38 quel 38 verità | Jolanda Pagine mistiche Concordanze religione |
Cap.
1 I| secondo il Vangelo, e nella religione si ripara, è al salvo dalle 2 I| in pratica le norme della religione vera, di opere, di sentimenti 3 I| le famiglie, l'assenza di religione, la malintesa indipendenza 4 I| grandioso e divino della religione che diciamo di professare, 5 II| caratteristiche della dolce religione di Cristo in cui siamo nati 6 II| distintivo della nostra religione cristiana, così spesso fraintesa 7 III| all'inizio della nostra religione e poterono essere degni 8 IV| IV.~Religione~ ~Come vi è l'oro vero e 9 IV| abbiamo la vera e falsa religione. E allo stesso modo che 10 IV| vero pregio, così la falsa religione abbarbaglia per le sue esteriorità, 11 IV| la generalità quasi – la religione è ridotta a pochissime pratiche, 12 IV| capisce poi come questa religione, sentita dai più come una 13 IV| caratterizzata la falsa religione, sdegnata con disprezzo 14 IV| abbandonato del tutto quella religione che le imponeva un freno 15 IV| fede che si professa, la religione cui si appartiene.~Insistentemente 16 IV| Insistentemente la nostra religione ci raccomanda di soccorrere 17 IV| di Dio, chi amministra la religione di Cristo, chi predica la 18 V| sia in contrasto con la religione stessa e i Comandamenti. 19 VI| superstiziosi Farisei la cui religione era tutta di forma e di 20 VI| Saducei che accomodavano la religione secondo il loro piacere 21 VI| o di lutto della nostra religione foggiata sulla tradizione 22 IX| sebbene entrati tardi nella religione Cristiana, potevano pure 23 XIV| virile fierezza. Bello per la religione e per l'ideale questo armonioso 24 XVII| che sei nei cieli....»~La religione cristiana, se giustamente 25 XVII| essendo la più grande. È la religione dell'anima, della fiducia, 26 XVII| uno dei fondamenti della religione di Cristo; e questa virtù 27 XVII| seguire l'esempio di lui? La religione cristiana fu la prima a 28 XVIII| azioni e alla condotta: la religione penetrata col suo spirito 29 XX| Perdono.~ ~Vi è un atto nella religione cristiana, o, per meglio 30 XX| rimpicciolisce la grandiosità della religione e della fede; ma è, come 31 XX| vilipenda l'essenza della religione, e non illanguidisca la 32 XXI| comuni.~Solo la fede e la religione possono darci la spiegazione 33 XXI| Giacchè dove non è vera fede o religione bene intensa o almeno sincera, 34 XXIII| al dovere, l'offesa alla religione, la colpa, il vizio, il 35 XXIII| rispondenti alla nostra religione sublime.~E l'incenso che 36 XXIV| Oh dolce giorno che la religione cristiana, la religione 37 XXIV| religione cristiana, la religione del conforto e della speranza, 38 XXIV| avevano allora la fede e la religione sulle anime!~Procuriamo 39 XXIV| tutto il conforto che la religione può dare a chi la pratica