Cap.

 1        I|      Noi abbiamo il senso della verità e quando lo possediamo,
 2        I|   sentirci dire la parola della verità, sia pur severa: quanto
 3        I|         splenderanno fulgide di verità nell'animo di chi ha famigliare
 4        I|    azioni altrui; se ameremo la verità in ogni cosa e ci affrancheremo
 5       II|       Gesù: «Io sono la via, la verità, la vita: nessuno va al
 6       II|         per le stesse opere! In verità vi dico: chi crede in me,
 7       II|        perchè più prossimi alla Verità:~«Ed io pregherò il Padre,
 8       II|  rimanga con voi: lo Spirito di verità che il mondo non può ricevere
 9        V|         ideali di giustizia, di verità, il disseminare il bene
10        V|         devono accorgersi d'una verità mostruosa, che sulla terra
11        V| Sfogliando quel libro eterno di verità, di giustizia e di consolazione
12      VII|        gli occhi degli uomini a verità eterne finora ignorate o
13      VII|      rendere testimonianza alla verità. Chi è della verità ascolta
14      VII|        alla verità. Chi è della verità ascolta la mia voce.~«–
15      VII|      ascolta la mia voce.~«– In verità, in verità vi dico: chi
16      VII|      mia voce.~«– In verità, in verità vi dico: chi custodirà la
17      VII|    queste parole di Gesù! Luce, verità, vita, via, eternità: ogni
18     VIII|         della giustizia e della verità che giudica e acqueta. Rintracciamone
19     VIII|        l'anima con le parole di verità e di vita. Eppure il Maestro
20       IX|    racconti ispirati dall'umile verità della loro vita. Così essi,
21       IX|       coscienza alla luce delle verità eterne. Forse, chissà? oziavano
22        X|        del nostro intimo, nella verità, verrà a noi una grande
23        X|      detto Gesù: – io sono via, verità e vita». E su quelle orme
24        X|    saremo nella chiarezza della verità, al sicuro da ogni agguato,
25      XII|       il trionfo d'un ideale di verità e di giustizia, era stata
26     XIII|        da potere contemplare la verità nella sua essenza e udire
27      XVI|          Esso fa scorgere delle verità che l'abbagliante splendore
28     XVII|     purchè la vediamo nella sua verità nuda, bensì ci sgomentano
29    XVIII|     smarrito verso la via della verità e della vita.~Purtroppo
30    XVIII|      non sopraffate: nemmeno la verità si deve inculcare a forza,
31    XVIII|         fatto di ritrovarla, in verità, vi dico, si rallegra di
32      XIX|      egli in risposta disse: In verità vi dico, non vi conosco...».~
33      XIX|        dovere, nella luce della verità e della fede – sempre, anche
34       XX|      salire alla luce della Tua Verità, «illumina gli occhi miei,
35    XXIII|      sul Vangelo, viva fonte di verità e di vita, e ai vespri dell'
36    XXIII|         luce della fede e della verità: la chiaroveggenza della
37     XXIV|      spirituale, di cui amore e verità sono i vincoli, non deve
38     XXIV|    corpo che la divisione dalla verità e dalla virtù. Si può essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License