IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] terge 1 terminata 1 termine 3 terra 37 terre 2 terrena 7 terrene 1 | Frequenza [« »] 37 prima 37 quale 37 sè 37 terra 36 anime 36 aveva 36 ciò | Jolanda Pagine mistiche Concordanze terra |
Cap.
1 I| potente personaggio della terra.~Rileviamo lo spirito profondo 2 III| abitano la faccia di tutta la terra. Vegliate dunque pregando 3 III| abitano la faccia di tutta la terra. Vegliate dunque pregando 4 V| un'altra cadde in buona terra; ed essendo nata fece frutto, 5 V| verità mostruosa, che sulla terra è più facile e vantaggioso 6 V| il fango, il gelo della terra quando si cammina per una 7 VI| Chi veniva dal cielo in terra per riformare il mondo e 8 VI| anelando esulare dalla terra con la visione d'un mondo 9 VI| incontaminata dal fango della terra e l'anima tutta rivolta 10 VI| rovinosa, le piccole cose della terra, le soddisfazioni della 11 VII| suo rapido passaggio sulla terra, Gesù, il celeste risvegliatore 12 VII| invidiabili tesori della terra gli sembravano vanità al 13 VII| salvo.~«– Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole 14 VIII| felicità che trascolora. La terra ci nutre e ci alberga, ma 15 VIII| alto: prepararsi oltre la terra al nostro còmpito terrestre: 16 IX| esistenza si svolgesse sulla terra, fra le creature e le passioni, 17 X| ingiustizie, in cielo e in terra, perchè la corrispondenza 18 XI| trasportano lontano dalla terra, in una sfera di luce astrale; 19 XI| Stella del Miracolo, e in terra, nella forma più umile, 20 XI| Dio nei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà».~ 21 XI| nuovo regno spirituale sulla terra, è tutto quanto di più solenne, 22 XI| altissimo prodigio; e pace in terra agli uomini che sono tutti 23 XII| Maria Maddalena, posate a terra le urnette degli aromi e 24 XII| e di vita! Il cielo, la terra, le erbe, gli uccelli, lasciarono 25 XIII| i discepoli caddero per terra ed ebbero gran timore.~« 26 XIV| maternità l'avvicina di più alla terra: è sola, mistica colomba 27 XIV| morte che ebbero care sulla terra e che recarono intatta nell' 28 XV| la visione gloriosa della terra conquistata, dove ognuno 29 XV| essere ancora provata in terra, ed esercitata in molte 30 XV| di attaccarsi troppo alla terra, come se il suo destino 31 XVII| cielo, t'obbediamo noi in terra.~«Dacci oggi il nostro pane 32 XVII| evaporassero visibilmente dalla terra al cielo, l'azzurro dell' 33 XVIII| buon seme germoglia nella terra nera, senza che nessuno 34 XX| oltre queste nebbie della terra, di salire alla luce della 35 XXIII| Passione, e congiunge la terra al cielo.~Ma chi se ne avvede? 36 XXIV| ricordano, che piangono, sulla terra.~Oh dolce giorno che la 37 XXIV| spoglia mortale affidata alla terra appare come il seme che