IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] animale 1 animali 1 animalità 1 anime 36 animo 5 annette 1 anni 11 | Frequenza [« »] 37 quale 37 sè 37 terra 36 anime 36 aveva 36 ciò 36 col | Jolanda Pagine mistiche Concordanze anime |
Cap.
1 II| congiungersi nella luce alle anime sorelle per sentirsi paga 2 III| poichè Gesù che leggeva nelle anime potè ravvivarla con una 3 V| passioni, e distogliere le anime dai facili piaceri per darle 4 V| coloro che hanno cura d'anime o intendono con paziente 5 V| deboli, lo sfuggire delle anime leggere, l'ingratitudine 6 VI| Salvatore che leggeva nelle anime, sarebbero state vane le 7 VI| divina aurora in quelle anime chiuse ancora nel letargo 8 VII| delle coscienze e delle anime, diede agli uomini l'esempio 9 VII| tentava insinuare in quelle anime primitive la consapevolezza 10 VIII| esistere una perfetta intesa d'anime nè un'adeguata corrispondenza 11 VIII| divina che parla a tutte le anime se vorranno ascoltarla con 12 IX| scuotere e migliorare le anime dei suoi rozzi ascoltatori 13 IX| l'invito incitatore. Le anime loro erano sbocciate nel 14 IX| disperazione gettava queste anime travagliate, una mano misteriosa 15 XI| sovrano del regno delle anime era giunto, Colui che doveva 16 XII| maestro poteva raggiare sulle anime e dentro i cuori, guida, 17 XIII| sua missione di pastore d'anime: Giacomo, che tutto aveva 18 XIV| quotidiano, tutte, tutte queste anime giovinette vorrei sapere 19 XIV| nostri bisogni. Ecco, per le anime vergini e pure, Maria Immacolata 20 XIV| nostalgia e di tristezza, anime chiuse su un'intima pena, 21 XVI| del caos, per fornire alle anime un elemento di luce, di 22 XVII| mistica catena che ricerca le anime, e tutte le riunisce in 23 XVIII| superbia o l'ostilità quelle anime che ci hanno lasciato intravedere 24 XVIII| d'origine, appunto, delle anime venute tutte dal Mistero 25 XVIII| quella comune origine delle anime, a cui ho accennato, uguagliandosi 26 XVIII| semplici, per compenetrare le anime loro della sua dottrina 27 XVIII| dignità nuova, quella delle anime! Uno di quei «piccoli» poteva 28 XVIII| in fondo ad una di queste anime tenebrose, per sollevare 29 XIX| approfitta. Guai al sonno delle anime! Guai a perdere di mira 30 XX| penetrare i segreti delle anime e delle famiglie? Purtroppo, 31 XXII| loro mali, traeva le loro anime in una mistica sfera di 32 XXII| volle invece rivolgere alle anime spoglie di ogni avidità. 33 XXII| ufficio di riallacciare le anime, di disporle al perdono, 34 XXIV| fede e la religione sulle anime!~Procuriamo anche noi di 35 XXIV| proposito della comunione delle anime, scrisse queste belle e 36 XXIV| luogo di convegno delle anime che l'ombra della Morte