IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] margherita 1 margheritine 1 margini 2 maria 35 mariae 1 mariani 1 marina 1 | Frequenza [« »] 36 col 36 esempio 35 cosa 35 maria 35 mi 35 poi 35 voce | Jolanda Pagine mistiche Concordanze maria |
Cap.
1 VI| recava la buona novella a Maria di Nazareth»...~Il misterioso 2 VIII| aveva una sorella chiamata Maria, che, seduta a piedi del 3 VIII| una sola è necessaria. Maria s'è scelta la parte migliore 4 VIII| vuoto, che rimprovera ad una Maria di sedere con le mani inerti, 5 VIII| della civiltà del mondo: «Maria ha scelto la parte migliore, 6 VIII| questo, Gesù aggiunse che Maria aveva scelto la parte migliore.~ 7 VIII| della consolazione durevole. Maria scelse la parte migliore 8 VIII| ideale cristiano, là dove Maria di Betania l'attingeva: 9 XI| dare il nome insieme con Maria a lui sposata in moglie, 10 XI| in quelle condizioni da Maria nella sua doppia dolce obbedienza 11 XI| buon passo, e trovarono Maria, Giuseppe e il bambino giacente 12 XI| riferite loro dai pastori. Maria, poi, riteneva tutte queste 13 XI| Salvatore, il Maestro futuro.~E Maria, la madre giovinetta, pudica 14 XI| della sua eccelsa missione, Maria, che chiusa nel suo manto 15 XI| atto d'omaggio impreveduto, Maria aveva la conferma del suo 16 XII| divino:~«Passato il Sabato, Maria Maddalena e Maria madre 17 XII| Sabato, Maria Maddalena e Maria madre di Giacomo e Salome 18 XII| da quel memorabile giorno Maria Maddalena si sentì interamente 19 XII| chiodi dell'infame martirio.~Maria Maddalena lagrima silenziosamente, 20 XII| bastare a scostarla. Ma mentre Maria Maddalena, posate a terra 21 XIV| tessesse il mistico elogio di Maria. E perfino inni, odi, sonetti, 22 XIV| esprimenti le vittorie di Maria Immacolata sul male.~Fra 23 XIV| Vittorio Amedeo II, che elesse Maria Immacolata a patrona della 24 XIV| stellate delle altissime sfere.~Maria Immacolata, che, nella festa 25 XIV| pregheranno così «Ave, ave, o Maria! Anche la nostra giovinezza 26 XIV| inni ad onore della Vergine Maria. Ma ancora, nonostante lo 27 XIV| poetico e soave culto di Maria ci permette di onorarla 28 XIV| le anime vergini e pure, Maria Immacolata dalla candida 29 XIV| armonia è fra il trionfo di Maria Assunta gloriosa e la vittoria 30 XIV| esultanti al Signore.~Ecco Maria sposa, protettrice delle 31 XIV| e le simboliche nozze di Maria di Nazareth sembrano purificare 32 XIV| saluta e la rassicura: «Ave, Maria; il Signore è teco». E come 33 XIV| innocente pastore, devoto a Maria, soleva recitare la corona 34 XIV| mese che la chiesa dedica a Maria, offrite un omaggio di fiori 35 XVII| inghirlandano la statua di Maria. Più o meno viva, più o