Cap.

 1        I|       forza morale, di pace; di giustizia, di conforto e di concordia,
 2        I|    retto cammino di onestà e di giustizia, le troviamo nel Vangelo,
 3        I|        le leggi derivano da una giustizia, da una sapienza suprema.
 4        I|         male: se valuteremo con giustizia i pensieri e le azioni altrui;
 5        I|        il regno di Dio e la sua giustizia, e avrete di soprappiù tutte
 6       II|       che trova le parole della giustizia, della persuasione, della
 7      III|      Celeste di beatitudine, di giustizia e di pace a cui solo si
 8      III|      Celeste di beatitudine, di giustizia e di pace a cui solo si
 9       IV| esercitare la misericordia e la giustizia è più gradito al Signore
10        V|   bellezza dei nostri ideali di giustizia, di verità, il disseminare
11        V|     parola, compiere l'opera di giustizia e adempiere scrupolosamente
12        V|      libro eterno di verità, di giustizia e di consolazione che è
13        V| malignità, se non volete che la giustizia divina giudichi Voi severamente;
14        V|        tutta la bontà, tutta la giustizia e tutto l'amore sono rinchiusi
15       VI|         a noi di adempiere ogni giustizia».~Allora gli condiscese.
16       VI|         a noi di adempiere ogni giustizia». Serene ed alte parole
17      VII|       io che sono qui a rendere giustizia al debole contro il forte;
18     VIII|        per dire la parola della giustizia e della verità che giudica
19       IX|         donando alto esempio di giustizia e d'umiltà, non tollerava
20        X|       purezza del pensiero e la giustizia nelle azioni. Mentre la
21       XI|     inaugurava una nuova era di giustizia, un nuovo regno spirituale
22      XII|        un ideale di verità e di giustizia, era stata vinta dallo spirito
23    XVIII|     Dottrina d'uguaglianza e di giustizia! Ecco come Gesù, il nuovo
24      XIX|        tralignarono? E questa è giustizia.~«Vegliatedice il Signore –
25       XX|      Gesù li creava ministri di giustizia e di perdono, apportatori
26     XXII|        che hanno fame e sete di giustizia, perchè saranno saziati.~«
27     XXII|    persecuzioni per amore della giustizia, perchè di loro è il Regno
28     XXII|        il pianto, la povertà la giustizia, la misericordia, la pace.
29     XXII|        che hanno fame e sete di giustizia. La giustizia è ordine e
30     XXII|         e sete di giustizia. La giustizia è ordine e dovere; è la
31     XXII|      questo suo intento era più giustizia che pietà. Così egli benedisse
32    XXIII| domenica almeno la dignità e la giustizia del riposo.~Non si lavora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License