IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volontarie 1 volonterosi 1 volta 18 volte 31 volti 4 volto 5 volubilità 1 | Frequenza [« »] 31 beati 31 queste 31 volontà 31 volte 30 cielo 30 nessuno 30 pensiero | Jolanda Pagine mistiche Concordanze volte |
Cap.
1 I| obblighi sociali, spesse volte dando un'importanza massima 2 I| già triste. Mentre molte volte, nel domani, diventato oggi, 3 III| seppellimento (Matteo XXVI, 10).~Tre volte Gesù predisse la propria 4 III| Matteo, XXVI, 10).~Tre volte Gesù predisse la propria 5 IV| farisaica, io mi domando quante volte non ho osato pregarti, accostarmi 6 V| penoso, pericoloso.~Quante volte abbiamo sentito dire da 7 V| più che non riceva, quante volte abbiamo udito dire dolcemente: 8 V| dormono in noi e che troppe volte non risvegliamo per un mero 9 V| i Comandamenti. E tante volte la limitatezza della nostra 10 V| compresi, si tenta – e molta volte si riesce – render loro 11 VII| sua origine divina: più volte lo disse a coloro che gli 12 VII| ispirazione celeste. Eppure, molte volte gli uomini sdegnano il suggerimento, 13 IX| propositi era maggiore. Spesse volte, anche, la sicurezza della 14 X| bene, per questo, spesse volte errano, e ne ritraggono 15 X| Imitazione. Invero, quante volte, per adornare il nostro 16 XV| non ci esaudisca, molte volte, ma perchè Egli sa quello 17 XVI| accende di luce divina e molte volte imperitura.~Alcuni magni 18 XVII| fossero crudeli e quante volte la parte bruta sopraffaceva 19 XVII| quali sembrano anzi molte volte preferire le floride mèssi 20 XVII| accordate perchè il più delle volte si riferiscono alla nostra 21 XVIII| essere vinti. Giacchè molte volte la virtù è sacrifizio, è 22 XVIII| lotta, è domìnio; ma molte volte anche non è che mancanza 23 XX| Gesù aveva incontrato molte volte la malvagità, la colpa, 24 XXI| la potenza di Dio.~Quante volte l'intervento superno ci 25 XXI| perigliosi intorno a noi.~Molte volte ci sorprende la calma, la 26 XXI| io, non temete».~«Quante volte, Signore, Tu lo dici a noi, 27 XXII| diverso da quello tante volte ascoltato, tendente a blandire 28 XXII| Così si interpreta tante volte falsamente questa laude 29 XXIII| risplendente, mentre per le volte del Tempio si velano di 30 XXIV| profonda che vedemmo molte volte individui senza ideali e 31 XXIV| d'una memoria. Ed altre volte quello che un amore trepido