IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensi 4 pensiamo 6 pensieri 13 pensiero 30 pensò 1 pentimenti 1 pentimento 14 | Frequenza [« »] 31 volte 30 cielo 30 nessuno 30 pensiero 29 celeste 29 cose 29 semplice | Jolanda Pagine mistiche Concordanze pensiero |
Cap.
1 I| sgombrare la mente da ogni pensiero frivolo ed estraneo, facendo 2 I| L'occhio diventa, nel pensiero del Maestro divino, la percezione 3 I| pel domani; il domani avrà pensiero di sè stesso: basta a ciascun 4 I| vita è sempre per noi il pensiero di ciò che ci attende in 5 II| nell'oltrevita riuniti nel pensiero di lui, eredi delle sue 6 II| più care, continuatori del pensiero, dell'opera, del nome suo. 7 IV| accanto ad esse e il loro pensiero, la loro vita, non verranno 8 IV| del resto l'elevatezza del pensiero, la supremazia della scienza, 9 V| Voi severamente; non è un pensiero d'equità e di carità di 10 VI| che rivelava al semplice pensiero dietro le fronti chine che 11 VI| esaminare il loro intimo pensiero, a contare gli errori, le 12 VI| turbine di vampe voraci. E il pensiero, l'affanno, il rimorso che 13 VI| dai più alti voli. È il pensiero di Lucifero di valere più 14 VIII| ora: e l'altra la vita del pensiero, l'attività dell'anima; 15 IX| riassumeva l'essenza del suo pensiero.~Un giorno – forse era la 16 IX| e d'indagini libera col pensiero indipendente. Ma venne un 17 IX| dei cuori: passa, ed è un pensiero alato, benefico, ed è una 18 X| trascurando intanto la purezza del pensiero e la giustizia nelle azioni. 19 XI| coscienze purificate, al pensiero che vagheggia solo il giusto 20 XII| orizzonti si schiusero al pensiero, all'attività umana; leggi 21 XIII| come i fiori, quando nessun pensiero materiale, nessuna preoccupazione 22 XVI| energie, richiamandoci al pensiero la caducità della vita, 23 XVII| oscuratore delle coscienze: il pensiero folle che fa violenti contro 24 XVII| violenti contro noi stessi; il pensiero egoistico che suggerisce 25 XVII| per noi il bene altrui; il pensiero di viltà che ci rende così 26 XVII| abbandoni, l'importanza del suo pensiero e de' suoi atti è eccezionale. 27 XIX| al sontuoso convito. Nel pensiero di Gesù questa promessa 28 XX| nostro cuore e del nostro pensiero; allora noi sapremo che 29 XXII| mollezza. Pacifici, sono, nel pensiero divino, gli apportatori 30 XXIV| prima di abbandonarci ad un pensiero, ad un sogno; prima di scegliere