IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vanagloria 1 vane 6 vangeli 8 vangelo 29 vani 3 vanità 5 vanno 5 | Frequenza [« »] 29 semplice 29 sul 29 tuo 29 vangelo 28 libro 28 mano 28 nuovo | Jolanda Pagine mistiche Concordanze vangelo |
Cap.
1 I| I.~Il Vangelo.~ ~Molti libri sono stati 2 I| di Gesù di Nazareth. Il Vangelo è ricco di questa fioritura 3 I| compresi in quel capitolo del Vangelo di S. Matteo sotto il semplice 4 I| vive e agisce secondo il Vangelo, e nella religione si ripara, 5 I| consolazione e di energia, è il Vangelo – dice il P. Ghignoni – 6 I| ingannevoli una parola del Vangelo, ascoltata o letta, chi 7 I| vero, quale soltanto il Vangelo sa ispirare? Vi aveva colpito 8 I| giustizia, le troviamo nel Vangelo, nel codice sacro, austero 9 I| rischiaratore della rivelazione.~Il Vangelo dovrebbe essere in ogni 10 I| Dieci minuti di lettura del Vangelo in famiglia, sarebbero un 11 I| sua pura onda lustrale. Il Vangelo è l'essenza del Cristianesimo, 12 I| parole.~E le sentenze del Vangelo? Esse scintillano a caratteri 13 I| che per bene leggere il Vangelo e sentirci compenetrati 14 I| dice un autore pio – il Vangelo non è che lettera morta, 15 IV| riferisce san Luca nel suo Vangelo: «Ma perchè dite a me Signore, 16 IV| riflettere su queste parole del Vangelo i sacerdoti indegni, gli 17 V| di consolazione che è il Vangelo, c'incontriamo ad ogni tratto, 18 VI| semplicemente.~Udiamo il Vangelo:~«Ma Giovanni ne lo distoglieva 19 VI| sue origini nello stesso Vangelo, richiama i quaranta giorni 20 VI| Allora il diavolo, dice il Vangelo, lo trasporta nella città 21 VII| mortali del Maestro. È il vangelo che lo dice:~«E andò a Nazareth, 22 VIII| contrasto tra le due sorelle del Vangelo, di cui l'una rappresenta 23 XII| Attraverso alla narrazione del Vangelo, vediamo lucidamente, viviamo 24 XVIII| sani, ma i malati» dice il Vangelo: ma si deve quindi sfuggire 25 XX| po' se è vero. Apriamo il Vangelo.~«Giunta poi la sera di 26 XXII| Bontà.~ ~«Gesù – narra il Vangelo – andava attorno per tutta 27 XXII| sinagoghe e predicando il Vangelo del Regno e sanando le malattie 28 XXIII| Chiesa, alla meditazione sul Vangelo, viva fonte di verità e 29 XXIII| della dottrina.~Anche il Vangelo raccomanda, oltre l'unione