Cap.

 1        I|   Gentili ricercano tutte queste cose. Ora il vostro Padre sa
 2        I|        di soprappiù tutte queste cose».~Vivete, cioè, la vita
 3       II|     perchè meco è il Padre. Tali cose v'ho detto affinchè in me
 4       II|     nostra fronte reclina: «Tali cose v'ho dette affinchè in me
 5      III|         pensa ancora a suggerire cose opportune per la risorta,
 6        V|       che è nei cieli, concederà cose buone a coloro che gliele
 7        V|           Notiamo che Gesù dice «cose buone». Due semplici parole
 8        V|   accusare Iddio. Chiedere a Dio cose buone vuol dire chiedere
 9        V|    Dunque Gesù dice di chiedere «cose buone» e seguendo sempre
10        V|       creature ignare che quelle cose che non possono nuocer loro
11       VI|         a renderla schiava delle cose caduche, a prostrarla innanzi
12       VI|  miseranda, rovinosa, le piccole cose della terra, le soddisfazioni
13      VII|     importanza e privilegio alle cose caduche, alle cose mortali.
14      VII|          alle cose caduche, alle cose mortali. E passò nella sua
15     VIII|   affanni e t'inquieti di troppe cose. Eppure, una sola è necessaria.
16     VIII|   affanni e t'inquieti di troppe cose. Eppure una sola è necessaria...»~
17     VIII|   affanni e ti inquieti di molte cose, o Marta: ed una sola è
18       IX|        essi, udendolo parlare di cose note, e vedendo riflessi
19        X|       intenderà le molte sublimi cose senza fatica; perchè allora
20        X|     solleva con due ali sopra le cose terrene: cioè con la semplicità
21        X|        degli avvenimenti e delle cose, soltanto allorchè, attraverso
22       XI|         parlare, stupirono delle cose riferite loro dai pastori.
23       XI|       poi, riteneva tutte queste cose collegandole in cuor suo.
24       XV|     operare come per soffrire le cose alla natura contraria. Ti
25       XV|      sovente tu faccia di quelle cose che non vorresti, e quelle
26       XV| acquistare la gloria.~«In queste cose e in consimili vuole essere
27       XV|      com'egli sappia in tutte le cose negare e vincere  stesso».~
28       XV|         Se tu non sai vincere le cose piccole e lievi, quando
29     XVII|      glielo domandiate, di quali cose abbisognate. Voi, dunque,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License