Cap.

 1        I|          granai, e il vostro Padre celeste li nutre. Or non siete voi
 2       II|         Gesù chiedeva al suo Padre Celeste. Dio non si può vedere,
 3       II|        pregò per loro il suo Padre Celeste, e raccomandò ancora ad
 4      III|          oltre la vita, d'un regno Celeste di beatitudine, di giustizia
 5      III|          oltre la vita, d'un regno Celeste di beatitudine, di giustizia
 6       VI|        fermò la mano d'Abramo o il Celeste che consolò Tobia... o il
 7       VI|          intimamente col suo Padre celeste – con Dio.~Insegnamento
 8       VI|      Principio, e dopo questo volo celeste che gli avrà dato l'intuizione
 9      VII|    passaggio sulla terra, Gesù, il celeste risvegliatore delle coscienze
10      VII|           della arcana ispirazione celeste. Eppure, molte volte gli
11      VII|         inebbriava del suo còmpito celeste, e le sue parole sembravano
12       IX|          pure conseguire il premio Celeste nell'eternità. Per questo,
13        X|            ci riconforti della sua celeste presenza, è ripetutamente
14       XI|          una schiera della milizia celeste che lodava Dio dicendo:~«
15       XI|        Ripetiamo per noi l'augurio celeste, oggi, nel tempio e nella
16       XI|           al saluto del Messaggero celeste nella sua cameretta verginale,
17      XII|       grida inorridita. Ed ecco il celeste guardiano, dall'interno
18      XIV|   sovranità terrena alla sovranità celeste nella sua forma, più mistica
19      XIV|          terribile, del privilegio celeste: ha la visione del martirio
20       XV|           vinti?~Risponde la Guida Celeste al travagliato: «Quello
21      XVI|       amore divino e di protezione Celeste, al dolore amaro e profondo
22     XVII|        all'umanità come un'eredità celeste, come il raggio d'una luce
23    XVIII|            un lampo di rivelazione celeste, non volle: preferì nascondere
24       XX| interpretazione di quella dottrina celeste, incolpiamone, o meglio,
25      XXI|     Signore.~Il Maestro divino, il celeste pilota della nostra navicella
26      XXI|    esiliato. Ecco, torna a noi, il celeste pilota, quando più ci sentiamo
27     XXII|            Venuto per compiere una celeste missione, per additare agli
28    XXIII|          muove incontro allo Sposo Celeste, valga a rammentarci di
29     XXIV|       espiando lontani dalla gioia celeste; noi sappiamo anche che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License