IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ultimo 10 ultra 1 ululava 1 umana 28 umane 5 umani 2 umanità 15 | Frequenza [« »] 28 nuovo 28 occhi 28 pure 28 umana 27 essa 27 meno 27 oltre | Jolanda Pagine mistiche Concordanze umana |
Cap.
1 I| dolore, a cui nessuna vita umana può esimersi, perchè appunto 2 II| tormentoso e dolce dell'anima umana di donarsi, di piegarsi, 3 II| perdonava anche, considerando l'umana debolezza, il loro prossimo 4 III| conoscenza profonda della miseria umana. Egli non comanda di emendarsi 5 III| conoscenza profonda della miseria umana. Egli non comanda di emendarsi 6 V| esorbitante dalla possibilità dell'umana natura. Tutto è semplice, 7 VI| s'avanza è una creatura umana. Una lunga tunica candida 8 VI| come una debole creatura umana, e, modestamente e silenziosamente, 9 VI| ogni limite della natura umana dove stava imprigionata 10 X| egoismo, la ribellione dell'umana natura, ci appare in una 11 XI| inferiori della gerarchia umana, a dei pastori la cui anima 12 XII| al pensiero, all'attività umana; leggi nuove ne regolano 13 XII| vinta dalla vita; la carne umana che Gesù aveva voluto rivestire 14 XV| essa, è innata nell'anima umana: e Dio ve la mise per renderla 15 XVI| ma non esiste creatura umana che non l'abbia avuto, sia 16 XVI| Dio – esso è inerente alla umana natura – ma Dio creatore 17 XVI| rende più mite l'indole umana: insegna ad aver pazienza; 18 XVI| solitudine, dell'ingiustizia umana, che la preghiera conforta 19 XVII| definizione esorbita dall'umana facoltà che rinunzia a comprendere, 20 XVII| mistica di Dio sull'anima umana segna, talora, al suo inizio, 21 XVII| sollevava la fragile natura umana sino a farla trascendere 22 XVII| Signore, della fragilità umana. Non permettere alle illusioni 23 XVII| più disinteressata, meno umana, di quella che la madre 24 XVII| sottoporre la nostra volontà umana e cieca alla volontà Divina 25 XVII| ignoranza e la presunzione umana.~Togliamo da essa i ristretti 26 XIX| attendete, verso cui ogni anima umana anela con una vaga, inesplicabile 27 XX| e d'amore verso l'anima umana, additandole ancora una 28 XX| scusiamo l'insufficienza umana, ma non si vilipenda l'essenza