Cap.

 1        I|  commette il vizio a danno della virtù. Indulgeva Egli e perdonava
 2        I|          conto, chi è sterile di virtù buone, fosse anche il più
 3        I|  esperienza, autorità, e nemmeno virtù: chiedeva la fede, la fede
 4        I|          unica legge sono quelle virtù che rendono l'uomo giusto,
 5       II|     vivendo nell'esercizio della virtù, con cuore semplice e puro;
 6      III|           l'amore, la purità, la virtù; ma della morte come catastrofe
 7      III|      dopo venti secoli, hanno la virtù di commuoverci se li ascoltiamo
 8      III|       profonda la sua fede nella virtù di quella palma onnipossente.
 9      III|           l'amore, la purità, la virtù; ma della morte come catastrofe
10       IV|        il conoscere la via della virtù vera, del dovere cristiano,
11        V| riparatrici, si corazzasse d'una virtù impenetrabile di fortezza
12        V|         render più forte qualche virtù e più attiva la bontà, ecco
13        V|       inizio della pratica delle virtù austere che insegnano a
14       VI|     speranza e fede, sino allora virtù ignorate, e fece sgorgare
15       VI|         implorava dall'Eterno la virtù dell'eloquenza che persuade
16      XVI|       adorni di maschie e severe virtù; averne affinato il sentimento,
17     XVII|    religione di Cristo; e questa virtù di mansuetudine e di carità
18    XVIII|           Giacchè molte volte la virtù è sacrifizio, è aspra lotta,
19      XIX|        l'esercizio fecondo delle virtù. Egli suppone che un signore
20      XIX|      spirito delle forze e delle virtù necessarie ad una vita nobile
21       XX|         è bontà, è lume soave, è virtù redentrice: e, se tale non
22      XXI|     anche più oltre,  ove solo virtù di fede soccorre, fa che
23     XXII|          Dio ha avuto per questa virtù, tanto a lui cara, una promessa
24    XXIII|        ed anche il profumo delle virtù cristiane. Ne risentano
25     XXIV|        potere di conforto, tanta virtù di eroismo avevano allora
26     XXIV|   divisione dalla verità e dalla virtù. Si può essere più vicini
27     XXIV|         all'elemosina una grande virtù redentrice, poichè dichiarava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License