Cap.

 1        I|       potranno mai deteriorarsi col tempo  esserci rapiti, perchè
 2        I|             può essere fedeli ad un tempo a Dio e al mondo.~Udite
 3       II|          morituro. Conscio del poco tempo che ancora gli rimane per
 4       II| rimproverandolo risponde: «Da tanto tempo sono con voi, e non mi conoscete? (
 5      III|             dunque pregando in ogni tempo...» (Luca XXI 34).~Vegliate –
 6      III|             dunque pregando in ogni tempo...» (Luca XXI, 34).~Vegliate –
 7       IV|            possibile perchè non c'è tempo, come una qualunque azione
 8        V|        certo una stravaganza, in un tempo in cui gli uomini si dividevano
 9      VII|          notato in un paese e in un tempo in cui il fasto, l'appariscenza,
10      VII|             fama coi grandi del suo tempo, ma per restituire all'anima
11      VII|       stesso Dio! Sempre ed in ogni tempo la diffidenza, l'incredulità,
12       IX|          giacchè Egli non guarda al tempo ma al modo; non alla materialità
13       IX|      pratiche religiose, abituò per tempo a distinguere il male dal
14       IX|             loro opera compensò del tempo ch'essi avevano trascorso
15       IX|     soltanto allorchè non v'era più tempo che per uno slancio muto,
16        X|    difficile e così raro nel nostro tempo di affanni materiali, di
17       XI|      trovavano, si compì per lei il tempo del parto, e partorì il
18      XIV|         sacro canale, onde, in ogni tempo ci sono derivate grazie
19       XV|        venuta quell'ora, anzi altro tempo rimane tuttavia, tempo,
20       XV|        altro tempo rimane tuttavia, tempo, cioè, di guerra, tempo
21       XV|             tempo, cioè, di guerra, tempo di fatica e di prova.~«Tu
22     XVII|              nello spazio, fuor del tempo e della vita, a cui tutto
23      XIX|           loro ideale, dopo un dato tempo d'attesa. Ma perchè mettere
24      XIX|            è essa una cosa fuor del tempo e del mondo?~«Dio concede
25      XIX|          eccelso oltre la vita e il tempo e il mistero. Vigiliamo:
26       XX|           sovrumani, come per breve tempo Egli lo era stato fra gli
27     XXIV|           deve far nessun conto del tempo e dello spazio, della vita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License