Cap.

 1        I|             su questo, sapendo quanto spesso la generalità degli uomini
 2        I|             voi, gente di poca fede?»~Spesso il Maestro dolce usava questo
 3        I|          perchè non lo ricordiamo più spesso, non lo ricordiamo sempre,
 4       II|             religione cristiana, così spesso fraintesa e tradita, anche
 5       II|             erano tardi a intendere e spesso la diffidenza, propria ad
 6      III|         profonde parole, da ricordare spesso, da ricordare sempre nei
 7        V|              a sbranarvi». – E quanto spesso purtroppo, o per esperienza
 8        V| appropriatissima e ci ricorrerà assai spesso alla mente. Forse perchè
 9       IX|              amore è così ardente che spesso per umiltà e fiamma d'ardore
10        X|              che pur trascuriamo così spesso, forse perchè non appartiene
11     XIII|          Messaggeri di Dio, ricorrono spesso nelle Sacre carte e il loro
12       XV|                    XV.~La Felicità.~ ~Spesso nei libri santi troviamo
13       XV|               le avversità, tanto più spesso e più agevolmente ci arride
14       XV|       travaglio e contrarietà, perchè spesso fanno ritornare l'uomo al
15     XVII|              aspira a un'ora di sole, spesso senza che le sia mai concessa:
16     XVII|              noi, che la giudichiamo, spesso con limitato criterio, quando
17     XVII|           servirci di date formule, e spesso per pigrizia o per insipienza
18    XVIII|               questi nostri fratelli? Spesso ci limitiamo a discussioni
19    XVIII|           queste miserie? Oh pensiamo spesso, pensiamo sempre, che anche
20       XX|      imperfezioni dell'anima che sono spesso più brutte e ributtanti
21       XX|              è necessario esercitarci spesso nell'esame della nostra
22      XXI|               con cui deboli creature spesso anche ignoranti ed umili
23      XXI|           Trascriviamo, per ripeterla spesso, questa bella preghiera
24     XXII|             non è sempre debolezza; è spesso anzi fortezza d'animo. Poichè
25     XXII|              qui la parola di Gesù fu spesso fraintesa, così che si ricorda
26    XXIII|         partite di piacere, che molto spesso degenerarono in disordini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License