IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] macigno 1 maddalena 6 madonna 4 madre 26 madri 2 maestà 1 maestri 1 | Frequenza [« »] 27 virtù 26 dice 26 discepoli 26 madre 26 mezzo 26 pietà 26 poco | Jolanda Pagine mistiche Concordanze madre |
Cap.
1 III| prende con sè il padre e la madre della fanciulla e quei ch' 2 III| sepoltura un figlio unico di sua madre; e questa era vedova; e 3 III| parlare. Ed egli lo rese a sua madre. Allora entrò lo spavento 4 III| sventura; la vista della madre che seguiva piangente, affranta, 5 III| certo pensare alla propria Madre, e forse nella mente divinatrice 6 III| figliuolo?~Oh il cuore di quella madre al vedere lo Sconosciuto 7 III| Ed Egli lo rese a sua madre».~La semplicità sublime 8 VII| la piccola città di sua Madre, la sua città d'origine, 9 IX| donnicciola nella nuova madre conscia della sua grave 10 X| seno fido, protettore della madre, ecco la suprema sapienza, 11 XI| e triste e tenero della madre giovinetta ci commuove, 12 XI| Maestro futuro.~E Maria, la madre giovinetta, pudica e timorosa, 13 XI| manto sognava come ogni madre novella il dolce sogno della 14 XII| Maria Maddalena e Maria madre di Giacomo e Salome avevano 15 XII| inuguagliabile strazio della Madre Dolorosa. L'una d'esse, 16 XIII| donava come figlio alla madre sua.~Li volle seco, quei 17 XIV| Dicembre: ma il culto della Madre Purissima risale assai più 18 XIV| secoli nei quali quella gran Madre e Signora ha date ai regnanti 19 XIV| nostri Stati, a quella Divina Madre, dichiariamo che abbiamo 20 XIV| spirito della creatura che fu madre del Redentore affidano con 21 XIV| tutto tolse; andate verso la Madre del Dolore, la Consolatrice 22 XIV| come l'Annunziata; non è la Madre dolorosa; non la Regina 23 XVI| dolore della morte della madre fece di Agostino da un dissoluto 24 XVII| ignora il motivo salutare. La madre che si vede morire il figliuolo 25 XVII| uguagliare quella d'una madre che abbia il proprio figliuolo 26 XVII| umana, di quella che la madre innalza a Dio per la felicità