Cap.

 1        I|          sottrasse poco a poco al dovere rude, maestro austero, e
 2       II|        non dimenticare mai questo dovere nostro; questo fiammante
 3      III| importanza di questa missione, il dovere di perfezionarsi, di ascendere:
 4      III| importanza di questa missione, il dovere di perfezionarsi, di ascendere:
 5       IV|      Messa, ma che non pensano al dovere di assistervi con vero raccoglimento,
 6       IV|       possono al molesto peso del dovere, a ribellarsi al sacrifizio,
 7       IV|      educatori che non sentono il dovere dell'esempio!~«Poichè non
 8       IV|         via della virtù vera, del dovere cristiano, dell'abnegazione,
 9        V|         suoi altissimi fini.~È un dovere ed è una missione, di cui
10        V|            si chiami essa pietà o dovere, è assai più facile che
11        V|       facili piaceri per darle al dovere austero e duro.~Dapprincipio
12        V|        scrupolosamente il proprio dovere per l'intima convinzione
13     VIII|       sotto l'insegna austera del dovere, non curando o disprezzando
14      XIV|     costanza nell'adempimento del dovere quotidiano, tutte, tutte
15     XVII|          un tratto la nozione del dovere e della nobiltà del proprio
16     XVII|          non riguarderemmo più il dovere della preghiera come un
17    XVIII|          trasgressione al proprio dovere o agli obblighi che incombono
18      XIX|         tutta nell'osservanza del dovere, nella luce della verità
19      XIX|         mezzi prudenti, e, tra il dovere faticoso e l'agevole condiscendenza
20       XX|         preferiscono mancare a un dovere piuttosto che affrontarlo:
21     XXII|           La giustizia è ordine e dovere; è la base della vita onesta
22     XXII|        quanto è giusto che abbia: dovere per ciò che riguarda altrui,
23    XXIII|    penombra d'una chiesa, come un dovere noioso da cui si liberano
24    XXIII| intemperanza, la trasgressione al dovere, l'offesa alla religione,
25     XXIV|          sacrifizio impostoci dal dovere: se la nostra coscienza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License