Cap.

 1        I|           seguire, e i doveri che c'incombono e il bene e il
 2        I|         affanno». E nell'avvenire c'è Dio giusto, clemente, provvido. –
 3       II|        parola ch'io vi dissi: non c'è servo più grande del suo
 4       II|           comunione con Dio. «Non c'è servo più grande del suo
 5       IV|       presto possibile perchè non c'è tempo, come una qualunque
 6        V|    consolazione che è il Vangelo, c'incontriamo ad ogni tratto,
 7        V|       dire al tuo fratello mentre c'è una trave nell'occhio tuo:
 8        V|          sentimento spontaneo che c'invade allorquando udiamo
 9        V|          l'Ente supremo, che egli c'insegna e ci anima a chiamare
10       VI|          senza scorta, quando non c'è nessuno a riceverlo, nessun
11     VIII|          tranquilla di Gesù! Essa c'insegna a non dare a tutto
12       XI|       divino:~«Nello stesso paese c'erano dei pastori che pernottavano
13      XVI|    potenti: il Dolore.~Il dolore!~C'è chi lo conobbe poco e v'
14      XVI|       solitudine e di stanchezza. C'è chi lo accoglie con le
15      XVI|        pellegrinaggio terrestre e c'insegnò ad accoglierti come
16      XVI|        dell'anima immortale.~Gesù c'insegnò come si deve pregare
17      XVI| proferirsi dal labbro umano, Egli c'insegnò come e quando si
18     XVII|           egoisticamente Dio; non c'insegnò a dire Padre mio,
19     XVII|          divina perdoneremo.~«Non c'indurre in tentazione, ma
20     XVII|          nascondono l'abisso. Non c'indurre in tentazione: non
21       XX|           i fatti nostri: Dio non c'entra....»~Vediamo un po'
22       XX|    penitenza e di lutto cristiano c'inginocchieremo in un angolo
23       XX|          vede e nessuno sa: e che c'impedisca pure di lasciarci
24      XXI|         come una luce di faro che c'indichi la via per sfuggire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License